Gli ultimi dati mostrano che Pink Lady® è diventata la mela più conosciuta tra le donne del Regno Unito, scalzando la Granny Smith dal primo posto.
La ricerca condotta da Ipsos MORI rivela che la notorietà di marca della Pink Lady del tipo "top of mind" - tale cioè per cui il consumatore associa la marca alla classe di prodotto - è in aumento significativo tra le donne, che rappresentano il core market del brand. Il 20% delle britanniche ricorda la Pink Lady rispetto alle altre varietà concorrenti, Granny Smith (19%) e Cox (13%).
Inoltre, la consapevolezza tra tutti i consumatori (uomini e donne) è triplicata, passando dal 6% del 2010 al 18% di quest'anno (era il 13% nel 2011). La Pink Lady ha scavalcato la Cox (13%) portandosi in seconda posizione, e sta sfidando la Granny Smith (21%) per il primo posto.
Nel frattempo, Coregeo Ltd, principale licenziatario di Pink Lady nel Regno Unito, ha annunciato un aumento significativo delle vendite - i dati di Kantar mostrano un volume totale delle vendite in crescita del 19,3% nel 2012. Con un -1,6% delle vendite complessive di mele quest'anno, si tratta di un grande successo per un marchio ortofrutticolo.
E mentre la penetrazione nelle famiglie per tutte le varietà di mele è leggermente diminuita dello 0,4% quest'anno, Pink Lady è riuscita ad aumentare la propria penetrazione del 5%, portandola complessivamente al 27,8%.
Se altre varietà di mela perdono quote di mercato, Pink Lady registra guadagni considerevoli, con una quota del 10,6% in valore rispetto al 9% del 2011. Inversa invece la situazione per la Granny Smith, passata da una quota del 9,1% del 2011 al 7,9% del 2012, la Gala (dal 27% al 25%) e la Braeburn (dal 17,9% al 17,5%).
Andy Macdonald, managing director presso Coregeo, commenta: "Siamo lieti del continuo successo di Pink Lady - in particolare tenendo presente le condizioni di mercato estremamente difficili. Non c'è dubbio che gran parte di questo si debba al prodotto di elevata qualità e gusto premium, che differenzia la Pink Lady dalle altre mele. E' anche importante la nostra unica infrastruttura commerciale. Siamo supportati da licenziatari, dediti alla futura crescita del brand".
"Che Pink Lady ora sia la numero uno tra le donne inglesi - e una delle due varietà top tra tutti i consumatori - non è cosa da tutti. Siamo particolarmente soddisfatti nel vedere che la nostra commercializzazione e comunicazione abbiano assolutamente colpito nel segno, non solo in termini di consapevolezza generale, ma anche con un aumento significativo nei segmenti cardine del nostro mercato target".
"Gli ultimi non sono stati anni facili sul mercato e non ci aspettiamo grandi cambiamenti nel 2013. Vediamo il nostro investimento attuale in una campagna commerciale solida e strategica, che consideriamo cruciale per il prosieguo del nostro successo".


Avvisi





Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Regno Unito: il marchio Pink Lady sempre piu' popolare tra le donne, e le vendite aumentano
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2012-10-31 Le mele bio Juliet incontrano consensi anche al di fuori della Francia
- 2012-10-31 La UE dichiara guerra alla batteriosi del kiwi
- 2012-10-31 La Trentina al Salone del Gusto 2012: il commento del direttore Simone Pilati
- 2012-10-31 In Brasile diminuisce la superficie coltivata a mele
- 2012-10-30 Belgio: una situazione di stallo paralizza il mercato delle pere
- 2012-10-30 Argentina: spedite meno pere e mele sui mercati internazionali
- 2012-10-30 Iniziative di promozione per la pera Conference sul mercato spagnolo
- 2012-10-29 Italia: entra nel vivo la raccolta di kiwi giallo; i dati produttivi di Agrintesa
- 2012-10-29 "Al via il concorso "Una mela per due": dal 29 ottobre al 7 novembre, nei punti vendita Pam e Panorama"
- 2012-10-29 Horsal (Spagna) dispone di piu' kiwi rispetto alla stagione precedente
- 2012-10-26 Kiwi: molto fermento per domanda e offerta
- 2012-10-26 Canada: lanciata sul mercato Salish, una nuova varieta' di mela
- 2012-10-26 Greenstar: una mela che potrebbe competere con la varieta' OGM Arctic
- 2012-10-25 "UK: la mela Jazz si aggiudica il premio come "piu' saporita della Gran Bretagna"
- 2012-10-25 La stagione della frutta invernale si caratterizza per volumi minori e quindi maggiori aspettative da parte dell'agricoltore
- 2012-10-25 Il Cile risponde alla sfida della batteriosi del kiwi
- 2012-10-25 "Capespan International: "L'Europa e' il più grande mercato al mondo per l'uva da tavola"
- 2012-10-24 "Giovanni Gullino: "Troppo ottimistiche le stime sulla produzione di kiwi 2012/13"
- 2012-10-24 "Paesi Bassi: "Buone prospettive per la stagione delle uve brasiliane"
- 2012-10-24 Regno Unito: Lusso riporta in cucina rare varieta' di mela