Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Fruit Logistica, Hall 3.1/C12 e Hall 6.1/C15

Finlandia: Formit ed Ekko producono una macchina pelatrice di nuova generazione

L'azienda Formit, che opera in ambito di sviluppo, produzione e commercializzazione di pelatrici alimentari e attrezzature affettatrici dal 1980 - e le immette sul mercato dal 1990 - ora ha anche una sede per i suoi clienti internazionali.

La Ekko, fondata nel 1979, è arrivata ad essere una delle società principali in Europa per lo sviluppo e progettazione di stabilimenti completi per la lavorazione di patate e carote. La capacità della Ekko nella pulitura di ortaggi a radice (fino a 30 ton/ora) è ben nota.

Ora le due società si sono unite per sviluppare una nuova generazione di pelatrici combinate
a lame, destinate al sempre più dinamico settore ortofrutticolo e della trasformazione alimentare.

 

Il mercato cambia e la domanda crescente ha portato a una collaborazione tra le due società. Basandosi su ricerca e sviluppo approfonditi, e grazie alle loro considerevoli competenze, le due società hanno creato il macchinario Combi-3000.

Le caratteristiche più rivoluzionarie consistono nella capacità e nel periodo di intervallo del servizio. Mai prima d’ora, infatti, il mercato ha avuto a disposizione una pelatrice a lame capace di pelare fino a 9 ton 
di patate all’ora.

La comprovata durata dei rulli a lame della Formit e la rinomata robustezza delle pulitrici della Ekko garantiscono all’utente lunghi intervalli di servizio e bassi costi di manutenzione.

La Combi-3000 è una pelatrice rotante/a cassa rotante. Venti rulli pelatori formano un tamburo allungato. Una lunga trivella regola il tempo di ritenzione del prodotto all’interno della pelatrice. I rulli, il tamburo e la trivella ruotano tutti separatamente e le diverse velocità di rotazione vengono regolate separatamente con convertitori di frequenza. I rulli e il tamburo vengono messi in moto tramite delle cinture piatte che assicurano un basso livello di rumore.



Combi-3000 è disponibile con diverse configurazioni di rulli, a seconda delle applicazioni, la principale configurazione prevista sarà tuttavia la CK (rulli a lame e a carburo di silicio) e la KK (rulli completamente a lame).

Ogni rullo ha un arrangiamento a doppia portanza e può essere smontato molto velocemente tramite l’utilizzo di utensili standard. Combi-3000 è inoltre fornito di un sistema di pulitura che assicura una pulizia adeguata per la trivella.

La combinazione di un elemento pelatore abrasivo e di uno a lame su uno stesso rullo fornisce dei vantaggi che non possono essere riscontrati in nessun altro tipo di pelatrici. La sezione abrasiva dell’elemento rimuove/apre la superficie esterna della materia prima. Questa fase del processo assicura agli elementi a lame una lunga durata. Non appena la superficie resistente del prodotto viene parzialmente rimossa, la pelatura a lame è più semplice.

Il design della Combi-3000 permette la pelatura di una vasta gamma di prodotti. La progettazione unica di elementi abrasivi combinati con elementi a lame e rulli a velocità regolabile rende, infatti, possibile la pelatura con la stessa macchina 
di piccole patate e rape. Inoltre, possono essere pelati anche prodotti molto duri come la rapa svedese o prodotti di forma allungata come le carote.

Ekko e Formit vi aspettano a Fruit Logistica (Berlino, 8-10 febbraio 2012), rispettivamente Hall 3.1/C12 e Hall 6.1/C15.

Per maggiori informazioni:
Rune Sars
OY FORMIT foodprocessing
Tel: +358 50 44 40 522
www.foodprocessing.fi