

Avvisi





Ricerca di Personale
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
- Global Agronomic Advisor
- Agenti o tecnici commerciali plurimandatari Toscana e Lazio
- Neolaureato/neolaureata in agraria
- Sales Manager
- Tecnico addetto alle operazioni colturali in serra a Cesena
- Addetto agli impianti di irrigazione.
Speciale continua
Top 5 - ieri
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- La pioggia è una benedizione, ma preoccupa i coltivatori di drupacee, agrumi e ortaggi
- Una varietà apirene di alta qualità che rivoluziona il gusto
- Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- Prosegue anche dall'estero la domanda di fragole italiane
Top 5 - ultima settimana
- Prezzi sostenuti per le prime forniture di ciliegie
- Troppa pioggia, danni alle drupacee dell'Emilia Romagna
- “Il maltempo ha compromesso buona parte delle mie albicocche”
- Tutti a caccia di finocchio, ma non si trova
- Rischio di spaccatura anche su albicocche e nettarine per via delle piogge prolungate
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
- Un produttore di albicocche cerca intermediari interessati all'acquisto
- "Si rischia di calibrare le ciliegie direttamente sugli alberi"
Spagna: bilancio sulla campagna pomacee e drupacee in Catalogna
La campagna delle drupacee in Catalogna è stata caratterizzata da prezzi bassi, sia rispetto ai livelli spagnoli che a quelli europei. Alla fine della campagna, con il calo dell'offerta e una buona domanda dovuta alle temperature più calde, i prezzi sono aumentati.
Per quanto riguarda le pere, sia la varietà Ercolina che la Limonera stanno mantenendo a settembre e ottobre la stessa richiesta avuta nel mese di agosto. Anche le pere Alexandrina e William sono in fase di commercializzazione. Gli esemplari migliori delle varietà Blanquilla e Conference vengono stoccate in modo da essere vendute successivamente.
Passando alle mele, è in corso la raccolta della varietà Fuji. La colorazione eccellente delle Brookfield Gala e simili ha favorito la loro commercializzazione. I migliori esemplari delle Golden e delle Red vengono immagazzinate per la vendita in un secondo momento.
Per quanto riguarda i prezzi, l'asta di Mercolleida ha negoziato le pere Limonera e Conference dal 20 al 10% in meno rispetto all'anno scorso, mentre le mele mantengono lo stesso prezzo dell'anno scorso. A Mercabarna, i prezzi all'ingrosso per le mele Golden, le pere e le susine invernali sono in calo rispetto al 2010, mentre le quotazioni delle pere Blanquilla e delle pesche sono aumentate. Il consumatore l'estate scorsa ha comprato più frutta di basso costo rispetto all'estate del 2010, con l'eccezione delle pesche e delle albicocche.
Le misurazioni della libera distribuzione e del ritiro della frutta al 30 settembre hanno portato a 6.903,76 tonnellate di pesche e nettarine ritirate e 148,58 tonnellate di pesche piatte, 110,66 tonnellate di mele e 346 tonnellate di pere.
Le esportazioni di frutta nel 2011 (dati raccolti fino al 31 luglio) sono aumentate rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, mentre le importazioni sono diminuite. Tuttavia, lo scorso 31 agosto ha cessato di essere implementato il sistema delle licenze per l'importazione delle mele provenienti dall'emisfero meridionale. Questo sistema aveva avuto inizio il 1° febbraio 2006 come misura temporanea per contenere le importazioni.
Secondo Agrodigital, il consumo è aumentato per nettarine, ciliegie, prugne e albicocche, ma è sceso per mele e pere.
Data di pubblicazione:
Author:
Giancarlo Fabbri
©
FreshPlaza.it
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2011-10-31 Raccolto straordinario per Melinda: 3,7 milioni di quintali
- 2011-10-28 Spagna: bilancio sulla campagna pomacee e drupacee in Catalogna
- 2011-10-28 Annata difficile per le Mele della Valdichiana
- 2011-10-28 UK: e' la Cox la mela preferita dagli inglesi
- 2011-10-27 Val Venosta chiude con ottimismo la Fiera Fruit Attraction
- 2011-10-27 "Tony Fissette (Enzafruit): "La richiesta di mele Jazz e' superiore all'offerta"
- 2011-10-26 Le mele polacche possono competere con il prodotto occidentale
- 2011-10-26 UK: la mela Kanzi si aggiudica il titolo di Britain’s Tastiest Apple
- 2011-10-26 Francia: nonostante il potenziale, Blue Whale vede ostacoli in Asia
- 2011-10-25 Nuova Zelanda: sempre piu' mele vanno all'industria del trasformato
- 2011-10-24 Ucraina: in crescita la produzione e l'esportazione di mele e pere
- 2011-10-24 Francia: maggiori volumi di mele, bilancio sul prezzo positivo
- 2011-10-24 Modì® viaggia on the road con il Trade
- 2011-10-21 Argentina: aumentano le vendite di mele in Brasile
- 2011-10-21 La Polonia e' un concorrente sempre piu' forte sul mercato di mele e pere in Russia
- 2011-10-20 Bioorganic Holland offre pere e mele italiane tutto l'anno
- 2011-10-20 L'Australia respinge al mittente oltre un quarto delle mele neozelandesi
- 2011-10-19 In calo l'export di pere olandesi
- 2011-10-19 Pink Lady®, star delle televisioni europee!
- 2011-10-19 "Le antiche varietà di melo crescono anche nei "Territori.COOP"