Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Messico: Citricos Reza Produce esporta limoni negli USA e in Europa

L'azienda Cítricos Reza Produce, fondata 5 anni fa e che crea posti di lavoro per gli abitanti di Martínez de la Torre (Veracruz - Messico), ha iniziato il confezionamento degli agrumi, mostrando i risultati delle sinergie avviate tra imprenditori e governo nell'incrementare lo sviluppo dello stato di Veracruz.

Don José Reza Hernández, arrivato a Martínez de la Torre 53 anni fa da Zacatecas, racconta che, dopo aver lavorato nel settore bestiame, ha scoperto il settore limoni in cui lavora ormai da 30 anni. Don José ha ampliato la sua attività negli ultimi 5 anni creando una sua azienda di packaging, dopo aver visto gli svantaggi dell'affidarsi ai mediatori nella distribuzione del prodotto.

"Abbiamo assistito a vere e proprie ingiustizie; per intenderci, se il prezzo del limone era 5 pesos, i mediatori ci avrebbero pagato solo 2 pesos. Così abbiamo deciso di creare una nostra stazione di confezionamento, seppur di piccole dimensioni. Ed ora eccoci, con il supporto del governatore Javier Duarte, abbiamo avuto il permesso di farlo", racconta don José Reza.

Grazie al finanziamento da parte del governo, Cítricos Reza Produce è stata aperta di recente e insieme ai suoi 9 figli, don José può vedere i suoi sforzi trasformati in realtà.

Trattandosi di un'azienda conosciuta, che gestisce una rete di cliente negli Stati Uniti, in Europa e in Giappone, essa rappresenta un gran punto d'inizio per gli agrumicoltori del Messico.

Gli Stati Uniti importano i limoni più grandi e più succosi, mentre l'Europa preferisce calibri medi e un sapore leggermente acre. Dal Giappone invece chiedono limoni più piccoli e con la buccia più spessa, poiché vengono utilizzati per creare essenze.

Fonte: Veracruzanos.info