Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Con reportage fotografico!

Sicilia: visita allo stabilimento dell'azienda Tortomasi



Ad aprile 2011, FreshPlaza si è recata in visita presso lo stabilimento dell'azienda siciliana Tortomasi, situata nel comprensorio del comune di Paternò (CT). L'impianto è suddiviso in due aree da 1.600 metri quadrati coperti. Qui si lavorano 600-700 vagoni di agrumi (1 vagone = 10 ton) e 300-400 vagoni di pesche.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Una vista dall'alto dello stabilimento.

Oltre ad arance e limoni, l'azienda Tortomasi commercializza anche meloni e pesche. In prospettiva, inoltre, ha intenzione di diversificare la propria offerta con prodotti orticoli come peperoni e zucchine.

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Banchi di confezionamento.

Come spiega il titolare, Salvatore Tortomasi: "Stiamo cercando di fare squadra con il nostro gruppo di produttori e di ampliare il calendario di offerta, in quanto siamo consapevoli che non ci si può più permettere di uscire nemmeno per pochi mesi dalle forniture alla grande distribuzione. O ci si organizza per lavorare con continuità tutto l'anno, oppure si rischia di essere fuori mercato".

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Da sinistra a destra: Salvatore Tortomasi (titolare dell'impresa) e Sandro Rapisarda (uff. amministrazione).

Per quanto riguarda i terreni di proprietà della famiglia Tortomasi, 50 ettari sono destinati ad agrumi e 50 a pesche e nettarine. La stagione di raccolta delle pesche partirà a fine giugno.

Foto sotto: giovane pescheto di due anni di vita.


Un commento sulla stagione agrumicola 2010/11
Guardando alla stagione degli agrumi appena conclusa, Salvatore Tortomasi osserva: "Dopo un avvio normale per le varietà precoci, la fase centrale della campagna ha visto qualche difficoltà, con volumi inferiori di raccolto, a causa di problemi di allegagione nelle zone più tardive. I prezzi, comunque, sono stati soddisfacenti, anche se qualche mercato ha ridotto gli acquisti".

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.


"Per quanto riguarda specifici prodotti - prosegue Salvatore - l'arancia rossa è quella che meno risente della competizione, in quanto è un prodotto inconfondibile. Vedremo in prospettiva se utilizzare anche il marchio IGP-Indicazione Geografica Protetta".

Contatti:
Sandro Rapisarda
Ortofrutticola Tortomasi Srl
C.da Cafaro SP 58 km 3,700
95047 Paternò (CT) - Italy
Cell.: +39 095 622255
Tel. +39 095 622255
Fax +39 095 621151
Email: info@tortomasi.com
Web: www.tortomasi.com
Data di pubblicazione: