Origine
La Nuova Tharros Fruit è stata fondata nel 1987, dopo anni di attività nel mercato ortofrutticolo all’ingrosso di Oristano e con magazzini presenti in diverse città della Sardegna.
La decisione di creare una struttura integrata e dotata delle tecnologie per la lavorazione, il condizionamento e la spedizione dell’ortofrutta è stata determinata dalla volontà di offrire uno strumento a sostegno delle produzioni ortofrutticole regionali.
Un campionario dell'ortofrutta commercializzata dall'azienda.
Missione
Consapevole del ruolo che il settore agricolo può svolgere nella formazione del reddito e nella crescita dell’economia locale, l’impresa ha avviato una politica di intervento in favore dell’agricoltura, promuovendone lo sviluppo e favorendo la commercializzazione dei prodotti sardi sui mercati nazionali ed esteri.
Obiettivi
La società punta, anzitutto, a rivalutare l’immagine dei prodotti ortofrutticoli locali, a tutelare e valorizzare la produzione, ma anche a promuovere e sostenere ogni iniziativa per la salvaguardia della qualità e della tipicità del prodotto, anche attraverso l’attività di ricerca e sperimentazione (biologica), oltre a incentivare il consumo di frutta e ortaggi sui mercati nazionali ed esteri.
Specialità
L’impresa mette in campo competenze multidisciplinari potendo selezionare e commercializzazione i prodotti biologici e quelli dell’agricoltura convenzionale, ed è in grado di rifornire con sicurezza e rapidità, sia il canale HORECA, sia la piccola distribuzione: negozi di ortofrutta, consorzi, discount, mini supermarket
La struttura di lavorazione
Da 12 anni è operativo uno stabilimento per la selezione, la lavorazione, il condizionamento, il confezionamento e la spedizione tra i più avanzati della Sardegna.
Una parte della struttura e del piazzale per la movimentazione delle merci.
Dotato di 4.000 metri cubi di celle frigorifere per lo stoccaggio di frutta e verdura, 5 celle per la maturazione di banane (unica struttura di maturazione nella provincia di Oristano), in un complesso che sorge su un’area di 10.000 metri quadri, di cui 3.000 circa di superficie coperta.
L’azienda, inoltre, si avvale di un parco macchine composto da quattro camion frigo con sponda idraulica, per le consegne a domicilio a lungo raggio e da altri quattro piccoli mezzi per le consegne a corto raggio.
Un camion frigo con sponda idraulica utilizzato per le consegne a lungo raggio.
Prodotti
Ampio il ventaglio delle referenze merceologiche che l’impresa sarda è in grado di fornire tutto l’anno senza soluzione di continuità. Comprende sia prodotti ortofrutticoli sardi, sia di altre regioni italiane e perfino provenienti dall’estero.
In particolare, tra i prodotti sardi La Nuova Tharros Fruit offre, tra gli altri: angurie, fragole, patate e carote di Arborea, verdure e altri ortaggi provenienti dall’areale di Terralba, meloni del Sinis di Cabras, carciofi della valle del Tirso, mele Royal Gala di Barrali (le mele sarde), pesche provenienti da S. Sperate (vedi scheda) e uve da mensa Italia, Red Globe e Cardinale, provenienti da Siamanna.
Le pedane con le cassette impilate pronte per la spedizione.
Per quanto riguarda le altre regioni italiane, l’azienda commercializza le mele Melinda della Val di Non, le mele Fuji della Romagna e le mele Grenny Smith di Bolzano, le ciliegie di Vignola, Bari, Veneto e della Spagna, le pesche provenienti da Veneto, Bari e Spagna, l’uva Italia e Red Globe proveniente da Sicilia, Puglia, Sud Africa e Sud America e le pere di Emilia Romagna e Veneto. Sono vendute, inoltre, frutta esotica, fresca e in guscio proveniente da tutto il mondo.
Contatti:
La Nuova Tharros Fruit srl
S.S. 338 Km. 7,500 – 09098 Sinaxis (Oristano)
Tel.: (+39) 0783 405731
Fax: (+39) 0783 405732
E-mail: amministrazione@ntfrutta.it
Web: www.carciofisardegna.it