

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Promozione o svendita?
Clementine: permangono dubbi e questioni aperte su accordo tra Regione Calabria e GDO
Permangono infatti alcuni dubbi in merito ai termini dell'accordo e all'effettivo prezzo che sarebbe riconosciuto ai produttori. Il nostro lettore osserva infatti:
"Poiché risulta che l'accordo contempla di pagare ai fornitori di clementine confezionate (in cartoni a perdere) 75 centesimi franco arrivo centro di distribuzione in Nord Italia e che tale cifra consente di riconoscere agli agricoltori soltanto 25 centesimi, ci si domanda quanto segue:
1) Tale iniziativa trova il consenso di Coldiretti?
2) Serve un accordo con la Regione per vendere un prodotto a queste condizioni?
3) Si difendono gli interessi degli agricoltori, in questo modo?
4) Si pensa che i produttori agricoli che riceveranno questo prezzo pagheranno i lavoratori in tariffa o faranno ricorso al lavoro nero?
5) Il prezzo concordato è al netto della scontistica che la GDO pretende dai fornitori? Diversamente dai 75 centesimi concordati bisognerà togliere un ulteriore 10% circa, riconoscendo al produttore solo 18 centesimi al Kg di Clementine.
Dal momento infine che la catena in questione richiede anche la certificazione etica, ci si chiede infine: questo modo di comportarsi è etico?
FreshPlaza attende risposte puntuali, da chiunque reputi di avere titolo per farlo, a questi più che leciti dubbi sollevati dal nostro lettore, considerando anche le minori rese che quest'anno caratterizzano le produzioni di clementine e dunque i minori volumi disponibili di prodotto.
Scrivete via mail alla nostra Redazione: rossella@freshplaza.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 "Stiamo assistendo ad una crescita significativa della domanda di clementine"
- 2023-11-29 "Stiamo lavorando per mitigare questi incrementi di prezzo"
- 2023-11-28 Calibri piccoli e prezzi fissi per le clementine Tobsine
- 2023-11-27 "Il caldo estivo ha generato Clemenules di piccolo calibro, perfette per i nostri sacchetti in juta per le feste"
- 2023-11-24 La produzione israeliana di agrumi dovrebbe raggiungere 160mila tonnellate
- 2023-11-24 Mercato lento e prezzi in calo per limoni e pompelmi spagnoli
- 2023-11-23 Una buona finestra per i limoni del Messico
- 2023-11-23 "Soddisfacente domanda per le clementine marocchine in vista delle festività"
- 2023-11-23 Il prodotto tarda a maturare, ma c’è chi si adegua
- 2023-11-23 Tra le criticità dell'attuale campagna agrumi ci sono i calibri medio-piccoli
- 2023-11-22 Ultimi accorgimenti prima dell'avvio della campagna dell'arancia rossa siciliana
- 2023-11-22 Le stime sugli agrumi sono in rialzo per la stagione 2023/24 nell'emisfero boreale
- 2023-11-21 Crescente interesse per la varietà di arancia pigmentata Red Lina
- 2023-11-21 I calibri delle arance egiziane sono migliori di quelle dell'anno scorso
- 2023-11-20 La stagione degli agrumi egiziani inizierà il 15 dicembre
- 2023-11-20 L'inizio della campagna delle clementine precoci marocchine si rivela un fallimento