Avvisi

La clessidra

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Le Filippine puntano al mercato cinese per la commercializzazione di banane

Il governo delle Filippine sta cercando di aumentare le esportazioni di banane verso il redditizio mercato cinese, in risposta al divieto non ancora confermato per l'import di prodotti ortofrutticoli in Iran (vedi articolo precedente). "In base alla mappa commerciale, la nostra quota di mercato in Cina è pari solo al 17%. Abbiamo pensato quindi che ci sia ancora spazio per svilupparsi, considerando l'enorme potenziale del mercato cinese", ha dichiarato il sottosegretario all'agricoltura Bernadette Romulo-Puyat.

Il paese è attualmente alla ricerca di mercati alternativi per le sue banane, a seguito delle segnalazioni, ancora non verificate, che includerebbero il prodotto tra quelli vietati in Iran. Notizie non confermate affermano che il divieto potrebbe rientrare in una serie di misure di sanzioni economiche contro l'Iran da parte degli Stati Uniti e di diversi paesi europei.

"Persino le banche asiatiche non fanno prestiti all'Iran. Si registra una discreta domanda per le banane filippine, ma nella situazione attuale, il prodotto non rappresenta certo una loro prerogativa. I consumatori sono disposti a comprare, ma non hanno potere d'acquisto", rivela una fonte del settore.

Mentre il presunto divieto sulle esportazioni di banane verso l'Iran deve ancora essere confermato, è già stato segnalato che le banane Cavendish filippine, esportate nel paese medio-orientale, sono tra i prodotti con un andamento più a rilento nei supermercati iraniani.

La Philippine Banana Growers Association riferisce che 170 milioni di dollari andranno persi se la situazione del mercato delle banane in Iran non migliorerà. In base alla mappa commerciale, la quota di mercato delle banane filippine in Iran è di circa l'82,4%, il livello più alto tra i paesi del Medio Oriente. Manila è il principale esportatore di banane verso Brunei, Cina, Taiwan, Macao, Giappone, Malesia, Singapore, Hong Kong, Corea del Sud, così come verso Iran, Kuwait ed Emirati Arabi Uniti.

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto