
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- A rischio la produzione di melone retato in Sicilia per il prossimo anno
- In pieno fermento gli ordinativi di piante di kiwi
- Al via la raccolta della fragola di montagna
- "La disponibilità di patate novelle è inferiore e ciò determina la vivacità del mercato"
- Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Un bilancio della partecipazione al Macfrut 2010
Syngenta tra tradizione, innovazione e valorizzazione del ruolo del seme nella filiera orticola
Non è un caso, quindi, che Syngenta abbia scelto di partecipare al Macfrut all’interno dell’area "Road to quality" del Gruppo Orto wic di Assosementi, costituito nel marzo 2008 con l’obiettivo di perfezionare la qualità delle produzioni orticole, valorizzando il ruolo della ricerca genetica e della tutela varietale quali fattori cruciali per il miglioramento e il continuo rinnovamento dell’offerta.
Inoltre, il Gruppo Orto wic ha identificato nella lotta a ogni forma di riproduzione illegale dei mezzi di moltiplicazione, nella diffusione delle buone pratiche colturali e nella tracciabilità lungo tutta la filiera delle varietà impiegate le condizioni indispensabili affinché la ricerca genetica possa assolvere pienamente il suo ruolo a beneficio della qualità, della salubrità e della competitività delle produzioni orticole italiane.
Argomenti che sono stati affrontati anche nel corso del convegno "La filiera orticola di qualità parte dal seme", uno tra gli appuntamenti di maggior interesse nell’ambito delle attività proposte nell’ultima edizione del Macfrut.
"Nell’attuale fase di mercato, che vede l'inasprirsi delle tensioni all’interno della filiera ortofrutticola, con il rischio di provocare un livellamento verso il basso della qualità e favorire la diffusione di escamotage illegali, era prioritario per noi dare forza e visibilità alla posizione unitaria dell’industria sementiera nei confronti della lotta contro ogni forma di riproduzione illegale dei mezzi di moltiplicazione", ha affermato Enrico Rappuoli, Area Marketing Manager Vegetables – SW EAME Syngenta. "Per questo motivo, valutiamo positivamente e ci auguriamo sia di buon auspicio per il futuro l’attenzione suscitata dalle iniziative del Gruppo Orto wic presso un pubblico qualificato come quello del Macfrut".
L’impegno a fianco del Gruppo Orto wic di Assosementi conferma il ruolo di Syngenta come partner strategico e come protagonista di un’innovazione che sa unire la valorizzazione di produzioni di eccellenza, che appartengono alla tradizione italiana, con la piena rispondenza ai requisiti richiesti dal mercato moderno. Ne sono testimonianza, tra gli altri, i riscontri di mercato ottenuti con Arawak e Tomawak, esempi concreti di recupero e miglioramento della pregiata tipologia di pomodoro Cuore di Bue, e Caldeo, classico melone retato a buccia gialla.
------
Syngenta è uno dei principali attori dell'agro-industria mondiale. Il gruppo impiega più di 25.000 persone in oltre 90 paesi che operano con un unico proposito: Bringing plant potential to life (Sviluppare il potenziale delle piante al servizio della vita). Attraverso la nostra eccellente competenza scientifica, la nostra presenza su scala mondiale e l’impegno nei confronti dei nostri clienti, aiutiamo ad accrescere la produttività delle colture, a proteggere l’ambiente e a migliorare la salute e la qualità della vita. Per maggiori informazioni su Syngenta potete consultare il sito web www.syngenta.com e www.syngenta.it
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-14 "Assosementi Gruppo Orto wic al Macfrut 2010: "La filiera orticola di qualita' parte dal seme"
- 2010-10-13 Syngenta tra tradizione, innovazione e valorizzazione del ruolo del seme nella filiera orticola
- 2010-10-12 Da Macfrut numerosi stimoli per il rilancio dell'ortofrutta
- 2010-10-11 L'azienda Agricoper di Noicattaro (BA) vince il Grappolo D'Oro come miglior esportatore
- 2010-10-11 Macfrut 2010: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza!
- 2010-10-11 Firmato a Macfrut 2010 un documento unitario tra le Regioni ortofrutticole europee
- 2010-10-04 A Macfrut 2010 scopri i vantaggi dell'ozono con ASLAN Ozone Green Solutions
- 2010-10-04 L'evoluzione dell’imballaggio: Xilopack presenta le sue soluzioni in fibra di legno a Macfrut 2010
- 2010-10-04 Le soluzioni logistiche CPR System protagoniste a Macfrut 2010, con stand espositivi e partecipazione in due convegni
- 2010-10-04 Fratelli Torti: dal Piemonte a Macfrut 2010, gli specialisti in patate e cipolle
- 2010-10-04 A Macfrut 2010 anche il nuovo ufficio acquisti di Iberiana Frucht per l’Italia
- 2010-10-01 "A Macfrut 2010, le confezioni monodose di Besana e l’innovativo packaging "oval pot"
- 2010-10-01 "Tenerelle Pausa Pranzo" e "Radicchi IGP": i fiori all’occhiello di OrtoRomi in mostra a Macfrut 2010"
- 2010-10-01 "Dopo gli alberi un "gioCartone": a Macfrut 2010 Bestack propone un gioco interattivo per grandi e piccini"
- 2010-10-01 Il Mipaaf a Macfrut 2010
- 2010-09-30 Simba a Macfrut 2010, con la frutta a marchio del Monte
- 2010-09-30 Unitec offre una gamma completa di tecnologie per la calibratura e la rilevazione della qualita', valorizzando i prodotti ortofrutticoli e riducendo i costi di lavorazione
- 2010-09-30 Alimos al Macfrut, per promuovere la cultura del mangiar sano
- 2010-09-30 Appuntamento con Kanzi al Macfrut 2010
- 2010-09-29 L'Uzbekistan a Macfrut 2010