

Avvisi






Ricerca di personale
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Esplode la domanda per i diradatori cordless
- Distretto delle sabbie: un progetto per valorizzare agricoltura e territorio
- Una nuova macchina per la raccolta della verdura a foglia in mazzetti
- Un nuovo carrellino per la raccolta di fragole e berries in fuori suolo
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
L’Università di Udine presenta MeloWeb, guida online alla scelta delle varieta' di melo
In occasione del convegno "Liste di orientamento varietale Melo e Pero", in programma a Udine il 14 e 15 ottobre 2010 (vedi articolo precedente), l’Università di Udine ha reso accessibile MeloWeb, la guida online alla scelta delle varietà di melo. Il progetto, realizzato dal dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell’ateneo, permette a tutti gli interessati di avere informazioni sulle vecchie nuove varietà di melo più adatte alle proprie esigenze di coltivazione, utilizzando diversi criteri di scelta: il colore della buccia, l’epoca di raccolta e la resistenza alle malattie.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-28 USA: Ocean Spray riduce le previsioni sul racconto 2010 di cranberries
- 2010-10-28 Pink Lady torna in TV con Romeo e Giulietta!
- 2010-10-27 Polonia: nuove strutture per l'azienda frutticola NASZ SAD
- 2010-10-26 Per MelaPiu', la mela Fuji di pianura, si prospetta un’ottima annata e un rafforzamento della presenza nel comparto delle polpe di frutta
- 2010-10-26 Italia: il gigante europeo nella produzione di uva da tavola
- 2010-10-26 Alla scoperta delle produzioni di uva da tavola (e non solo) in provincia di Taranto
- 2010-10-25 USA: collaborazione tra Ocean Spray e Disney
- 2010-10-25 Ucraina: torna ad aumentare il consumo di kiwi
- 2010-10-22 Il Cile diventa uno dei piu' importanti fornitori di uva da tavola, kiwi e altra frutta per l'Ucraina
- 2010-10-21 Il melograno di Masullas (OR) debutta sul mercato
- 2010-10-20 L'Ucraina diventa uno dei tre maggiori fornitori di mele sul mercato russo
- 2010-10-19 Polonia: il gruppo Rajpol dispone di volumi inferiori di mele
- 2010-10-19 Cuneo: inizia la raccolta del kiwi
- 2010-10-18 Francia: a pieno ritmo la stagione della mela Jazz
- 2010-10-18 Coinvolgente parata a Bruxelles, in occasione del nuovo raccolto delle mele Kanzi
- 2010-10-18 Un nuovo partner per KIKU®: la ditta altoatesina F.lli Clementi
- 2010-10-18 Visita allo stabilimento della Besana: leader nella commercializzazione di frutta secca a livello europeo
- 2010-10-15 "Fruitmasters: "Una stagione positiva per i melicoltori"
- 2010-10-15 La Cina ha fame di uva californiana
- 2010-10-15 Notevole aumento per l'export di pere olandesi, anche verso la Spagna