Alimos-Alimenta la salute parteciperà anche quest'anno al Macfrut per presentare strategie, metodi ed esperienze per promuovere il consumo di ortofrutta, in particolare tra i giovani.
La società di Cesena - che associa le principali organizzazioni dei produttori ortofrutticoli nazionali - è nata nel 1967 come Centrale Ortofrutticola e nel 2009 ha cambiato ragione sociale in Alimos, con l'obiettivo di contribuire a favorire una nuova cultura alimentare e il consumo di prodotti salutari.
Una società che promuove da oltre venti anni, unica in Italia, progetti educativi/informativi rivolti a scuole e famiglie in collaborazione con Istituzioni, aziende private, settore agricolo, fattorie didattiche. Il tutto con un metodo interattivo, che coniuga la attività educative ad azioni concrete e attrattive di conoscenza e degustazione di ortofrutta, cereali e altri prodotti caratteristici della Dieta Mediterranea, considerata a livello mondiale la modalità alimentare più salutare.
E' testimonianza di questa metodologia il progetto Frutta Snack, che offre la possibilità concreta agli studenti di scegliere snack a base di frutta pronta all'uso in appositi distributori automatici, in alternativa alle ipercaloriche merendine. Una iniziativa ideata in Romagna e divenuta poi progetto pilota nazionale con i Ministeri Pubblica Istruzione e Sanità, visto anche il riconoscimento della UE come best practice in occasione della conferenza di presentazione del programma europeo "School Fruit Scheme" (vedi anche precedente articolo).
E proprio sul programma comunitario "Frutta nelle scuole" si è concentrata l'attività dell'azienda nell'anno scolastico 2009/10 con la realizzazione delle misure di accompagnamento nelle nove Regioni dove Apofruit, socio di Alimos, ha vinto il bando di gara emanato dal Mipaaf, con circa 330.000 bambini coinvolti.
Forte di queste esperienze, Alimos organizza dunque al Macfrut, giovedì 7 ottobre, alle ore 15 nella Sala Verde, la tavola rotonda "Insegnare e apprendere le buone abitudini alimentari a scuola. Casi e strategie nell'esperienza negli operatori ortofrutticoli di Frutta nelle scuole" (clicca qui per scaricare il programma).
L'obiettivo dell'incontro è quello di condividere i linguaggi, gli strumenti, le attività e le metodologie di comunicazione per aumentare il consumo di frutta e verdura nei bambini.
Lo stand Alimos in occasione dell'edizione 2009 di Macfrut. (Foto: FreshPlaza).
Nello stand vi sarà invece un'ampia dimostrazione di queste metodologie attraverso laboratori, animazioni e degustazioni che coinvolgeranno 12 classi di scuola primaria. Ecco alcuni titoli dei laboratori proposti, in collaborazione con le Fattorie didattiche di Forlì-Cesena: odori, sapori e colori della frutta autunnale; merenda con gusto; frutta e verdura: arte in natura; dai fiori:.. la frutta e il miele (clicca qui per scaricare il programma dei laboratori proposti nello stand Alimos).
Alimos vi aspetta al Macfrut - Padiglione G stand 47,48 e 76
Contatti:
ALIMOS SOC. COOP. (Ex Centrale)
Via Dell'Arrigoni, 60
47522 Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 415158
Fax: (+39) 0547 415159
E-mail: info@alimos.it
www.alimos.it
www.fruttasnack.eu


Avvisi
La clessidra








Ricerca di personale
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
- Agenti e/o funzionari per le zone libere su tutto il territorio nazionale
- Agente di commercio / settore sementi orticole
- Addetto Tecnico-commerciale
- Agenti di commercio in Nord Italia
Speciale continua
Top 5 - ieri
Top 5 - ultima settimana
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
- Morìa del kiwi: ricercatori al lavoro per salvaguardare la produzione
- C'è già richiesta per drupacee precoci made in Italy
- Moria del kiwi: prove triennali in un campo sperimentale
Top 5 - ultimo mese
- "Per 10 anni sono stato operaio, ora gestisco 120 ettari tra agrumi, drupacee e fragole"
- Andanatore per rami di potatura: ecco come risparmiare tempo e denaro
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
Padiglione G - Stand 47, 48 e 76
Alimos al Macfrut, per promuovere la cultura del mangiar sano
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-10-14 "Assosementi Gruppo Orto wic al Macfrut 2010: "La filiera orticola di qualita' parte dal seme"
- 2010-10-13 Syngenta tra tradizione, innovazione e valorizzazione del ruolo del seme nella filiera orticola
- 2010-10-12 Da Macfrut numerosi stimoli per il rilancio dell'ortofrutta
- 2010-10-11 L'azienda Agricoper di Noicattaro (BA) vince il Grappolo D'Oro come miglior esportatore
- 2010-10-11 Macfrut 2010: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza!
- 2010-10-11 Firmato a Macfrut 2010 un documento unitario tra le Regioni ortofrutticole europee
- 2010-10-04 A Macfrut 2010 scopri i vantaggi dell'ozono con ASLAN Ozone Green Solutions
- 2010-10-04 L'evoluzione dell’imballaggio: Xilopack presenta le sue soluzioni in fibra di legno a Macfrut 2010
- 2010-10-04 Le soluzioni logistiche CPR System protagoniste a Macfrut 2010, con stand espositivi e partecipazione in due convegni
- 2010-10-04 Fratelli Torti: dal Piemonte a Macfrut 2010, gli specialisti in patate e cipolle
- 2010-10-04 A Macfrut 2010 anche il nuovo ufficio acquisti di Iberiana Frucht per l’Italia
- 2010-10-01 "A Macfrut 2010, le confezioni monodose di Besana e l’innovativo packaging "oval pot"
- 2010-10-01 "Tenerelle Pausa Pranzo" e "Radicchi IGP": i fiori all’occhiello di OrtoRomi in mostra a Macfrut 2010"
- 2010-10-01 "Dopo gli alberi un "gioCartone": a Macfrut 2010 Bestack propone un gioco interattivo per grandi e piccini"
- 2010-10-01 Il Mipaaf a Macfrut 2010
- 2010-09-30 Simba a Macfrut 2010, con la frutta a marchio del Monte
- 2010-09-30 Unitec offre una gamma completa di tecnologie per la calibratura e la rilevazione della qualita', valorizzando i prodotti ortofrutticoli e riducendo i costi di lavorazione
- 2010-09-30 Alimos al Macfrut, per promuovere la cultura del mangiar sano
- 2010-09-30 Appuntamento con Kanzi al Macfrut 2010
- 2010-09-29 L'Uzbekistan a Macfrut 2010