Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Filippine: il pomelo, un altro frutto vincente della regione di Davao

La regione filippina di Davao non produce solo banane o frutta maleodorante ma deliziosa come il durian: qui infatti prosperano anche le coltivazioni di agrumi pomelo.

C'è quindi da stupirsi che il pomelo non sia stato inserito tra i primi dieci frutti prodotti dalla regione, come si può vedere nella lista dell'Ufficio di statistica agraria (BAS) per il periodo 2008-2009.

Il BAS, comunque, ha calcolato la produzione di pomelo della regione per l'anno 2008 a 15.824,49 tonnellate, con un aumento dello 0,58% rispetto all'anno precedente (15.733,70 ton).

Mentre il BAS non dispone di dati relativi alla produzione di pomelo nel 2009, i dati del 2008 da soli dimostrano che la produzione dello scorso anno è più alta di quella di mandarini (2.137,94 ton), angurie (1.062,73 ton), langsat (1.985,27 ton), calamansi (10.028,88 ton) e mangosteen (408,63 ton).

Nel frattempo, una relazione del Dipartimento dell'agricoltura (DA) mostra che la regione Davao è ancora la prima produttrice di pomelo del paese, con il 39% della produzione totale, superiore di un solo punto percentuale rispetto a quella della regione della Valle di Cagayan.

La produzione di pomelo della regione potrebbe essere anche maggiore, se non ci fossero problemi legati a parassiti e fitopatie. Per ovviare a questo, il Consorzio del Mindanao meridionale per la ricerca e lo sviluppo dell'agricoltura (SMARRDEC) ha elaborato un programma per potenziare lo sviluppo del pomelo nella regione.

Lo SMARRDEC ha individuato altri problemi per il settore dei pomelo, come l'elevato costo dei fertilizzanti, il sapore aspro o amaro dei frutti, la polpa secca e la necessità di materiale vivaistico privo di fitopatie.

Il pomelo è un agrume che si presta a svariati utilizzi, sia nella parte interna che in quella esterna. Mentre la polpa del frutto è la ragione principale per cui la gente compra pomelo, la buccia è anch'essa molto utile e può essere trasformata in marmellata, oltre a poter essere utilizzata come aromatizzante.

Il pomelo cresce abbastanza bene nelle zone tropicali e subtropicali e produce i suoi primi frutti dopo tre anni dall'impianto.