
Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
- Agente di commercio / Settore sementi orticole.
- Field Advisor - Nord Ovest
Speciale continua
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
Innovazione e tecnologia nella frutta secca di Abramo Bruzzone
I prodotti più performanti della Abramo Bruzzone sono uva sultanina, nocciole, mandorle e noci. Nel canaledella GDO ottengono buoni risultati arachidi, pistacchi, pinoli e frutta disidratata siaa marchio privato che a proprio marchio.
Nel 2009, l'azienda ha introdotto un'innovazione altamente tecnologica, denominata Fresh care. Si tratta di un assorbitore d’ossigeno attivo inserito all’internodelle confezioni e in grado di assicurare frutta secca fragrante, senzal’utilizzo di conservanti e additivi.
Fresh care contiene polvere diferro e agenti umidificanti ed è in grado di bloccare il deterioramentodella frutta, lo sviluppo di muffe e insetti, la rancidità e di nonalterare il colore dei prodotti, perché cattura l’ossigeno e riduce ilsuo livello in una singola confezione a <0,0001%.
Abramo Bruzzone è la primaazienda a livello europeo ad applicare la tecnologia Fresh care,sviluppata da Mitsubishi Gas Chemical, alla frutta secca. Il sistema èapprovato da Food and drug administration (FDA), TNO e dall’UE.
Contatti:
Abramo Bruzzone Srl
Via La Spezia, 8/5
16148 Genova Sampierdarena
Italy
Tel.: +39 010 64.69.726
Fax: +39 010 42.06.629
Web: www.abramobruzzone.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-01 Ridurre la diffusione delle virosi con un film per intercapedine
- 2023-06-01 Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- 2023-06-01 Uso dei droni per una concimazione mirata anche in condizioni avverse
- 2023-05-31 Agrisolare e fotovoltaico flottante, possibili soluzioni per la siccità in Europa
- 2023-05-31 Approvata la norma sulle Tecniche di Evoluzione Assistita
- 2023-05-30 In Cile mele raccolte da robot volanti guidati dall'intelligenza artificiale
- 2023-05-29 Macchinari: si rivoluziona il processo dell'ananas
- 2023-05-26 Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- 2023-05-24 Un rivestimento edibile in cannabidiolo potrebbe estendere la shelf life delle fragole
- 2023-05-19 La scelta sostenibile di un packaging per la campagna drupacee
- 2023-05-19 Celle solari capaci di sostenere le produzioni in serra
- 2023-05-19 Una ventola antibrina che funziona ad energia elettrica
- 2023-05-18 "La nostra innovazione contribuisce a tagliare il consumo idrico nel lavaggio della frutta e verdura"
- 2023-05-17 "L'intelligenza artificiale semplificherà di molto la pianificazione delle vendite"
- 2023-05-16 Inaugurato un nuovo impianto automatizzato per la selezione delle pomacee
- 2023-05-15 Una nuova varietà di basilico contribuisce a differenziare il prodotto
- 2023-05-12 Seconda edizione del Better Future Award
- 2023-05-12 "Dopo anni di studio, è bello vedere che le nostre soluzioni funzionano"
- 2023-05-11 Piante che crescono ruotando intorno a una lampada in un sistema a cilindro
- 2023-05-11 Sostituire i coltivatori di fragole con l'intelligenza artificiale: ecco le aziende autonome e a basso costo