
Avvisi






Ricerca di Personale
- Tecnici-Commerciali e Agronomi per tutte le regioni italiane
- Agente e tecnici di campo
- Technical Promoter
- Tecnici Commerciali in Basilicata e Nord Calabria
- Account/Key account
- Agente commerciale
- Collaboratore esterno/agronomo/libero professionista in Lazio
- Tecnico con spiccate doti commerciali
- Tecnico Commerciale
- Tecnici agronomici in Lazio, Campania e Sicilia
Speciale continua
Top 5 - ieri
- Oltre alle drupacee ecco i piccoli frutti come novità
- Kiwi in vaso: è ripartita la campagna di distribuzione
- "Sui mercati europei l'uva egiziana spinge al ribasso i prezzi di quella italiana"
- Il progetto di Apofruit per valorizzare la filiera frutticola della Basilicata
- In Sicilia si prevede una certa abbondanza per la prossima campagna agrumi
Top 5 - ultima settimana
Top 5 - ultimo mese
- "Ho perso tutto e la colpa non è solo della natura"
- Imprenditore decide di estirpare le sue piante di ciliegio, non senza polemiche
- "Il frutteto è la mia unica fonte di reddito: come farò ora?"
- Parte la raccolta delle ciliegie Ferrovia
- Viaggio fra i frutteti distrutti nelle zone alluvionate: guarda il video e le foto!
E’ nata SMOOV: la rivoluzione nel campo dell'automazione del magazzino
Si tratta di un rivoluzionario sistema automatico di stoccaggio delle merci il cui cuore è costituito dall’ASRV (Automated Storage and Retrieval Vehicle), un veicolo semovente radiocomandato per lo stoccaggio e il recupero delle unità di carico, concepito per spostarsi direttamente sulle scaffalature ad alta velocità, in orizzontale, scorrendo lungo i binari inseriti nelle scaffalature, e in senso verticale, mediante un lift. Gli ASRV, inoltre, sono costantemente collegati al software di gestione del magazzino, collaborando con esso nella registrazione in tempo reale delle operazioni di carico e scarico.
Spin-off dalla ICAM di Putignano (BA), azienda che opera da quaranta anni nella progettazione e produzione di magazzini e archivi automatici, Smoov ASRV è anche il nome della Startup guidata dal giovane imprenditore pugliese Roberto Bianco, che si propone di offrire una nuova concezione del sistema di stoccaggio. Dall'azienda di famiglia, l'Amministratore Delegato di Smoov ASRV ha portato le competenze tecniche e la solida conoscenza del mercato. Tuttavia, in termini di modello di business, ICAM e Smoov ASRV seguono percorsi distinti e non sovrapponibili.
"Abbiamo investito diversi milioni di euro e sei anni del nostro lavoro nella ricerca e lo sviluppo di Smoov ASRV per permettere a tutte le Piccole e Medie Imprese italiane di automatizzare il proprio magazzino - spiega Roberto Bianco - La 'democratizzazione' del magazzino è frutto della collaborazione con le migliori Università e centri di ricerca. Smoov ASRV è una soluzione innovativa, tecnologica e all’avanguardia nell’ambito della sicurezza, che presta anche particolare attenzione al design. Non a caso abbiamo iscritto Smoov a prestigiosi premi di design, tra cui Compasso d’oro".
L’ambizioso progetto di Smoov ASRV si avvale delle sue caratteristiche di flessibilità, modularità e scalabilità per rivolgersi a un target, quello delle piccole e medie imprese, che da oggi ha finalmente l’opportunità di automatizzare la propria logistica interna senza dover ricorrere a investimenti eccessivi.
L’introduzione sul mercato di un metodo completamente nuovo di realizzare il magazzino automatico rappresenta una risposta al ricorrente timore che il Made in Italy abbia esaurito quella carica di creatività che, insieme al design e alla qualità della fattura, era stata determinante per il successo delle produzioni italiane nel mondo.
Per informazioni:
Smoov ASRV Srl
S.P. 237 delle Grotte
70017 Putignano (BA)
Italy
Tel.: +39 0809720172
Fax: +39 0809720173
E-mail: smoov@smoov-asrv.eu
Web: www.smoov-asrv.eu
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-06-09 Fertirrigazione automatizzata: nuove frontiere dell'innovazione
- 2023-06-09 Breeder di uva da tavola aprirà quest'estate un laboratorio di ricerca
- 2023-06-08 Migliorare la ventilazione in un ceraseto sfruttando il fenomeno fisico dell'effetto camino
- 2023-06-01 Quando la fertilizzazione diventa economica, efficace e semplice
- 2023-06-01 Uso dei droni per una concimazione mirata anche in condizioni avverse
- 2023-06-01 Ridurre la diffusione delle virosi con un film per intercapedine
- 2023-05-31 Agrisolare e fotovoltaico flottante, possibili soluzioni per la siccità in Europa
- 2023-05-31 Approvata la norma sulle Tecniche di Evoluzione Assistita
- 2023-05-30 In Cile mele raccolte da robot volanti guidati dall'intelligenza artificiale
- 2023-05-29 Macchinari: si rivoluziona il processo dell'ananas
- 2023-05-26 Un'oasi ecologica di energia verde in campo agricolo: dall'agrivoltaico all'idrogeno
- 2023-05-24 Un rivestimento edibile in cannabidiolo potrebbe estendere la shelf life delle fragole
- 2023-05-19 La scelta sostenibile di un packaging per la campagna drupacee
- 2023-05-19 Celle solari capaci di sostenere le produzioni in serra
- 2023-05-19 Una ventola antibrina che funziona ad energia elettrica
- 2023-05-18 "La nostra innovazione contribuisce a tagliare il consumo idrico nel lavaggio della frutta e verdura"
- 2023-05-17 "L'intelligenza artificiale semplificherà di molto la pianificazione delle vendite"
- 2023-05-16 Inaugurato un nuovo impianto automatizzato per la selezione delle pomacee
- 2023-05-15 Una nuova varietà di basilico contribuisce a differenziare il prodotto
- 2023-05-12 Seconda edizione del Better Future Award