
Avvisi






Ricerca di Personale
- Responsabile commerciale per il mercato estero
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
Speciale continua
Paolo Mauti: serve una campagna in grande stile per comunicare al pubblico il valore di frutta e verdura
Qui di seguito, il parere di Paolo Mauti (consiglio direttivo di Fruttital distribuzione, GF Group).
1) La situazione attuale dell’ortofrutticoltura presenta luci ed ombre. Quali rimedi
Sicuramente abbiamo l’obbligo di fare maggior attenzione ai costi legati alla capacità produttiva e commerciale al fine di poter affrontare il mercato in maniera più aggressiva e migliorare la nostra performance e competitività a beneficio dei ns. clienti. Tutto ciò senza pregiudicare gli standard qualitativi, anzi riteniamo strategico migliorare la qualità e il servizio offerto.
Nel momento in cui si inizieranno a vedere dei segnali di ripresa è bene coalizzarsi per una campagna verso l’opinione pubblica in cui si rilancino le caratteristiche dell’ortofrutta puntando sui benefici del suo consumo. In una parola, una campagna che, valorizzando i contenuti salutistici, sia fatta non solo sulla stampa specializzata ma a 360 gradi, interessando tutti i mass media (come quelle contro l’uso delle droghe ed altri temi di attualità) magari con l’intervento del Ministero.
2) Macfrut è sicuramente un momento in cui ci si può incontrare e fare il punto della situazione, con indicazioni e suggerimenti per indirizzare il settore verso una "navigazione" più tranquilla.
Apprezziamo gli sforzi compiuti per far acquisire rilevanza alla rassegna che in questi ultimi anni abbiamo visto aumentare di interesse a livello internazionale. Credo sia fondamentale stimolare la partecipazione di sempre più operatori dall’estero (dai produttori agli importatori, tanto per esemplificare). Direi che siamo di fronte ad una rassegna di prestigio che sta aumentando di autorevolezza e di rilievo.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC