Uno sguardo globale sul mercato degli agrumi
La produzione e il commercio di agrumi a livello mondiale sono soggetti a continui cambiamenti, a causa di diverse ragioni: siccità in Australia, fitopatologie in Florida, gelate in Argentina, etc. Oltre a ciò, è il clima economico a mutare di paese in paese.
A livello globale, il volume di agrumi nei principali paesi produttori è stimato in 72 milioni di tonnellate per la stagione 2008/09, in calo rispetto ai 75 mln di ton dell'anno scorso, a causa di fattori quali siccità e gelo.
Principali paesi produttori di agrumi nel mondo:
Arance
La produzione attesa di arance a livello globale è pari a 45 milioni di tonnellate, con un calo di meno dell'1% (circa 240.000 ton) rispetto all'anno scorso. La produzione di arance negli USA è prevista in aumento del 34%, mentre quella europea dovrebbe diminuire a causa di fenomeni di siccità.
Anche dall'Argentina arriveranno meno arance, per via delle rigide gelate di luglio 2007 - che hanno compromesso la fase della fioritura - e dell'attuale situazione di scarsità idrica. La produzione brasiliana è stimata in diminuzione a seguito di diversi fattori quali condizioni climatiche sfavorevoli, stress subito dalle piante negli ultimi due anni e riduzione degli investimenti per via dei crescenti costi di produzione. Leggermente in rialzo è stimata la produzione sudafricana di arance.
Le esportazioni a livello globale dovrebbero aumentare di circa il 5%, anche in conseguenza dell'aumento produttivo registrato negli Stati Uniti.
Unione Europea e Giappone sono i principali importatori di pompelmi:
Pompelmi
La produzione di pompelmi è stimata a 4,8 milioni di tonnellate, con una crescita del 3% (circa 170.000 ton in più) rispetto alla stagione 2007. Per gli USA si prevede un leggero calo produttivo in seguito ad una riduzione nel calibro dei frutti.
Come pe le arance, anche i pompelmi argentini hanno subito le conseguenze negative del gelo, mentre la produzione sudafricana dovrebbe risultare minore, pur se in linea con le sue medie storiche. In crescita la produzione di pompelmi in Cina.
Le esportazioni a livello globale dovrebbero risultare in calo del 2% rispetto al 2007.
Unione Europea e Russia dominano il mercato mondiale per le importazioni di arance:
Limoni
A livello mondiale, il volume prodotto di limoni è stimato in 4 milioni di tonnellate, con un calo di 1 mln ton a seguito di fenomeni di siccità e gelo. Proprio il freddo è il principali fattore del calo produttivo in Arizona e California, con frutti di calibro minore. Stesso scenario per l'Argentina, colpita, oltre che dal gelo, anche dalla siccità.
Nell'Unione Europa, la produzione di limoni è stata limata dalla scarsità idrica e i volumi di limoni turchi sono minori per via del clima caldo e secco durante il periodo della fioritura. Per quanto riguarda il Sudafrica, la produzione è attesa invariata.
Le esportazioni di limoni a livello globale sono previste in calo del 17% proprio a causa della minore disponibilità di prodotto in generale.