Come dev'essere la patata del futuro?
Una volta completato, il sequenziamento genetico della patata aprirà nuove strade alla selezione di varietà di tubero sempre più rispondenti alle esigenze di produttori e consumatori. Nell'ambito di un mini simposio su questo tema, il presidente della Organizzazione Olandese della Patata (Nederlandse Aardappelorganisatie), Cees van Arendonk, ha già elencato tutta una serie di migliorie che sarebbero auspicabili nei tuberi del futuro.
Ad esempio, per le patate da mensa si chiede:
- tempo di cottura più rapido
- forma migliore
- minore contenuto in grassi
- contributo ad un maggiore senzo di sazietà
Per quanto riguarda le patate da industria, invece, la "lista dei desideri" comprende:
- minori discrepanze di peso in immersione e nei casi in cui la calibrazione rientri in limiti molto angusti
- mantenimento delle sostanze nutrizionali nella frittura
Fonte: Agrarisch Dagblad
Autore: Jan Braakman