Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Potassio: un sale minerale indispensabile, soprattutto in estate

È in estate, quando la temperatura raggiunge valori elevati, che l'organismo mette in atto il processo della sudorazione per contribuire a mantenere equilibrata la temperatura interna, con conseguente depurazione ed eliminazione delle tossine. Tuttavia con il sudore, vengono persi sali minerali ed acqua che vanno prontamente reintegrati.

Fra i minerali è il potassio, indispensabile e prezioso sale minerale che se carente, si manifesta con crampi muscolari, senso di spossatezza, disturbi cardiaci, irritabilità e confusione mentale, fino ad arrivare ad aritmie cardiache anche mortali in caso di grave carenza.

I cibi con più potassio sono i legumi e la frutta secca (mandorle dolci, noci, pinoli, arachidi, prugne, uvetta e fichi ), con un contenuto di mg 800 circa per 100 g, seguono cacao, verdure e frutta fresca (in particolare patate, cavoli, spinaci, kiwi, banane, albicocche e datteri), con un contenuto di mg 300 circa. Anche carne, pesce e cereali, soprattutto integrali, ne contengono discrete quantità.

L'apporto giornaliero raccomandato (RDA) che è di circa 3 g: fabbisogno garantito con un'alimentazione varia ed equilibrata, anche se purtroppo i meccanismi di conservazione, la cottura in troppa acqua e l'eliminazione della buccia della frutta ne riducono il contenuto negli alimenti.

Fonte: sambenedettoggi.it