Potassio: un sale minerale indispensabile, soprattutto in estate
Fra i minerali è il potassio, indispensabile e prezioso sale minerale che se carente, si manifesta con crampi muscolari, senso di spossatezza, disturbi cardiaci, irritabilità e confusione mentale, fino ad arrivare ad aritmie cardiache anche mortali in caso di grave carenza.
I cibi con più potassio sono i legumi e la frutta secca (mandorle dolci, noci, pinoli, arachidi, prugne, uvetta e fichi ), con un contenuto di mg 800 circa per 100 g, seguono cacao, verdure e frutta fresca (in particolare patate, cavoli, spinaci, kiwi, banane, albicocche e datteri), con un contenuto di mg 300 circa. Anche carne, pesce e cereali, soprattutto integrali, ne contengono discrete quantità.
L'apporto giornaliero raccomandato (RDA) che è di circa 3 g: fabbisogno garantito con un'alimentazione varia ed equilibrata, anche se purtroppo i meccanismi di conservazione, la cottura in troppa acqua e l'eliminazione della buccia della frutta ne riducono il contenuto negli alimenti.
Fonte: sambenedettoggi.it