La Biofruit Srl e il partner OP Makeda, che rappresentano le maggiori realtà produttive e distributive dell’arancia Washington Navel di Ribera, puntano sull’export e sull’aumento delle superfici in conversione biologica.
Come fa notare l'export manager dell'OP Makeda, Dott. Nicolo' Sparacino, l’apertura di un ufficio a Berlino, capitale europea per eccellenza, gestito da uno staff multilingue, rappresenta una scelta strategica in termini di customer satisfaction. "Inoltre - dice Sparacino - la presenza sul territorio tramite la vendita diretta in chioschi all'aperto e il posizionamento di macchine spremi-agrumi, sono già una concreta realtà in espansione, che ci consente di tagliare fuori gli intermediari".
"Quest’anno abbiamo notevolmente aumentato le vendite di biologico, soprattutto in Germania, riuscendo a coprire le maggiori città tedesche e abbiamo sviluppato concreti contatti con retailers e mercati esteri tramite la partecipazione a fiere di settore a Norimberga, Mosca e Berlino, grazie alla collaborazione di enti e consorzi come Uiapoa, ICE e Arancia di Ribera".
L'arancia di Ribera distribuita da Biofruit srl presso la GDO tedesca
"Nel mercato nazionale - continua Nicolo' Sparacino - siamo da anni presenti con le private label del gruppo Carrefour-Finiper. Inoltre, a premiare gli sforzi fatti dal consorzio Arancia di Ribera in questi anni, è l’ottenimento della Denominazione di Origine Protetta per i nostri prodotti che ci consentirà di offrire qualcosa di unico sul mercato: un connubio tra bontà e genuinità di un prodotto biologico e la tipicità della DOP. Un programma di conversione dei terreni in biologico da parte di Biosuisse sta attuandosi presso i nostri associati, in modo tale da poter soddisfare la crescente domanda".
"C’è ancora tanto lavoro da fare per imporre a livello europeo un prodotto di nicchia come l’arancia di Ribera - conclude Sparacino - Noi e il consorzio ci stiamo impegnando su questo: la progressiva internazionalizzazione e modernizzazione dei processi consentirà alle nostre aziende di crescere in termini di qualità e servizio, e quindi, di far fronte alla crescente concorrenza dei paesi emergenti".
Contatti:
Dr Nicolo' Sparacino
Johannisbergerstr 12a
14197 Berlino
Tel.: +49 3049805194
Fax: +49 3049805195
Email: op_makeda@yahoo.it


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 "C'è stata un'ottima domanda per le arance siciliane, che importiamo solo da Ribera"
- 2023-03-28 Una campagna agrumi con pochi volumi, ma che si difende bene soprattutto all'estero
- 2023-03-27 Campagna difficile per l'arancia Tarocco
- 2023-03-24 In Marocco le piogge arrivano giusto in tempo per migliorare i calibri degli agrumi tardivi
- 2023-03-23 Il raccolto di agrumi non è stato influenzato dalle forti piogge e le inondazioni in Perù
- 2023-03-22 "Nonostante il calo dei volumi di agrumi in Marocco, stiamo procedendo bene"
- 2023-03-21 "Una ripresa sul mercato del lime a causa del calo nell'offerta"
- 2023-03-21 Agrumicoltura, ridotta la produzione del 25-30 per cento
- 2023-03-20 A gennaio e febbraio 2023 il volume di arance importate dall'Ue è salito del 76,6 per cento
- 2023-03-20 "Gli spagnoli possono richiedere qualsiasi accertamento"
- 2023-03-17 700mila spremute di Arancia Rossa IGP nei McCafè
- 2023-03-17 Agrumi: facciamo il punto con Agricola Lusia
- 2023-03-17 La stagione di esportazione degli agrumi riflette il perdurare di un ambiente operativo difficile
- 2023-03-16 Agrumicoltura: la sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera
- 2023-03-15 Il Bergamotto di Reggio Calabria incuriosisce e conquista la tv coreana
- 2023-03-15 "Il cambiamento climatico colpisce tutti i coltivatori e tutti i raccolti, tranne gli agrumicoltori egiziani"
- 2023-03-14 La sfida della sostenibilità e dell'innovazione nella filiera agrumicola
- 2023-03-14 Nonostante il ritiro del prodotto dal mercato, l'arancia Maltese della Tunisia resta molto popolare
- 2023-03-13 Perché produrre in biologico: le domande dei produttori e dei consumatori
- 2023-03-13 "La ricerca di prodotti convenienti e il clima freddo favoriscono le vendite di agrumi"