Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

L'Arancia di Ribera DOP punta sul bio e sull'export

La Biofruit Srl e il partner OP Makeda, che rappresentano le maggiori realtà produttive e distributive dell’arancia Washington Navel di Ribera, puntano sull’export e sull’aumento delle superfici in conversione biologica.

Come fa notare l'export manager dell'OP Makeda, Dott. Nicolo' Sparacino, l’apertura di un ufficio a Berlino, capitale europea per eccellenza, gestito da uno staff multilingue, rappresenta una scelta strategica in termini di customer satisfaction. "Inoltre - dice Sparacino - la presenza sul territorio tramite la vendita diretta in chioschi all'aperto e il posizionamento di macchine spremi-agrumi, sono già una concreta realtà in espansione, che ci consente di tagliare fuori gli intermediari".

"Quest’anno abbiamo notevolmente aumentato le vendite di biologico, soprattutto in Germania, riuscendo a coprire le maggiori città tedesche e abbiamo sviluppato concreti contatti con retailers e mercati esteri tramite la partecipazione a fiere di settore a Norimberga, Mosca e Berlino, grazie alla collaborazione di enti e consorzi come Uiapoa, ICE e Arancia di Ribera".


L'arancia di Ribera distribuita da Biofruit srl presso la GDO tedesca

"Nel mercato nazionale - continua Nicolo' Sparacino - siamo da anni presenti con le private label del gruppo Carrefour-Finiper. Inoltre, a premiare gli sforzi fatti dal consorzio Arancia di Ribera in questi anni, è l’ottenimento della Denominazione di Origine Protetta per i nostri prodotti che ci consentirà di offrire qualcosa di unico sul mercato: un connubio tra bontà e genuinità di un prodotto biologico e la tipicità della DOP. Un programma di conversione dei terreni in biologico da parte di Biosuisse sta attuandosi presso i nostri associati, in modo tale da poter soddisfare la crescente domanda".

"C’è ancora tanto lavoro da fare per imporre a livello europeo un prodotto di nicchia come l’arancia di Ribera - conclude Sparacino - Noi e il consorzio ci stiamo impegnando su questo: la progressiva internazionalizzazione e modernizzazione dei processi consentirà alle nostre aziende di crescere in termini di qualità e servizio, e quindi, di far fronte alla crescente concorrenza dei paesi emergenti".

Contatti:
Dr Nicolo' Sparacino
Johannisbergerstr 12a
14197 Berlino
Tel.: +49 3049805194
Fax: +49 3049805195
Email: op_makeda@yahoo.it

Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto