Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Giappone: albero di limoni produce ben 11 varieta' di frutti!

Un agricoltore settantunenne ha ideato una soluzione più unica che rara alla cronica mancanza di spazio in Giappone: far crescere 11 varietà diverse di agrumi su un singolo albero!

Manabu Fukushima di Onga, nella provincia di Fukuoka, ha riunito le sue naturali capacità di orticoltore, parecchio tempo libero e la gentilezza dei vicini di casa per creare uno degli alberi più originali mai visti: un eclettico limone che produce, oltre ai suoi frutti, ben dieci altre varietà di agrumi - e Fukushima non ha ancora finito qui!

A quanto dice il sorridente agricoltore, l'anno prossimo vorrebbe incrementare il numero di varietà innestate, e gli si può credere visti i suoi successi precedenti. Infatti la sola cosa che potrebbe fermarlo è la mancanza di marze da innestare.

Attualmente, l'albero di Fukushima, una pianta di limoni vecchia di trent'anni, produce alcuni agrumi tipicamente giapponesi come Dekopon, Hassaku Orange, Iyoyan, Amanatsu e Banpeiyu (una varietà di pomelo).

La parola chiave qui è "innesto": l'arte di aggiungere rami a un albero già esistente. Si tratta di una pratica abbastanza comune, usata dai frutticoltori di tutto il mondo, ma ovviamente non praticata come la intende Fukushima. Di solito gli innesti non attecchiscono prima di tre anni e poi producono frutti, ma il vivace agricoltore giapponese ha avuto tempo in abbondanza per perfezionare la sua tecnica.

Fukushima deve anche ringraziare i suoi vicini di casa, che negli ultimi 15 anni lo hanno rifornito di marze di agrumi provenienti dai loro alberi. Il suo eccezionale albero è diventato un'attrazione turistica locale e "la raccolta è davvero uno spasso", a detta dell'inventivo agricoltore.




Fonte: inventorspot.com