
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
- Grower & Channel Manager Vegetables (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
Tra i convegni che hanno contribuito ad arricchire l'edizione 2009 del Macfrut, quello promosso da CPR System, la Società cooperativa leader in Italia nella gestione di imballaggi a sponde abbattibili e riciclabili per l’ortofrutta aveva per titolo: "La filiera tecnologica e logistica per il consumatore e l'ambiente".
Il tavolo dei relatori. Dopo i saluti di Domenico Scarpellini (Presidente Cesena Fiera), sono intervenuti: Paolo Bruni (Presidente CSO), Gianni Bonora (Amministratore delegato di CPR Servizi), Roberto Graziani (Presidente MFC, ma qui in veste di imprenditore dell'azienda familiare), Roberto Fiammenghi (Direttore nazionale acquisti ortofrutticoli Coop Italia), Rosario Trefiletti (Presidente Federconsumatori) e Guido Tampieri. Coordinatore è stato il giornalista Maurizio Tropeano.
Nell'occasione, Gianni Bonora, amministratore delegato di CPR Servizi, ha sottolineato che il consumatore italiano oggi è sempre più attento alla spesa,soprattutto quando si parla di frutta e verdura, che vanno acquistatispesso e rappresentano un po' il barometro del costo della vita.
E’ per questo che la razionalizzazione della filiera delle tecnologie ela logistica del sistema produttivo e distributivo dell'ortofrutta rappresentano elementi chiave per la competitività del settore.
"Quando un consumatore spende 1 euro al supermercato, deve sapere che 50 centesimi di quell'importo sono dovuti ai costi della catena logistica - dichiara Gianni Bonora - come trasporti, imballaggi, etichettature, bolle di consegna, etc."
"La gran parte dei trasporti, inoltre, non sono ottimizzati. C'è un 70% della frutta e verdura, per esempio, che viaggia su mezzi che sono per metà vuoti. Noi di CPR System abbiamo dimostrato che si può risparmiare molto proprio tagliando questo genere di inefficienze, con considerevoli risparmi non soltanto economici, ma anche ambientali".
Con la sua attività, infatti, CPR System consente di evitare ognianno l’immissione nell’ambiente di 100.000 tonnellate di rifiuti solidi.
L’economicità del sistema è stata analizzata approfonditamente da unostudio realizzato da Centuria – Rit e che ha messo a confronto diversimodelli di cassette in plastica a sponde abbattibili presenti oggi sulmercato.
La cassetta CPR System, grazie appunto ad un sistema di gestione difiliera a ciclo chiuso ha una tariffa ponderata per l’utilizzo dellecassette a rendere pari al 67% in meno rispetto ai modelli a cicloaperto.
Un'altra immagine del tavolo dei relatori (Foto: FreshPlaza Italia - clicca qui per un ingrandimento dell'immagine).
CPR System conta oggi 1000 Soci in tutta Italia rappresentativi dell’intera filiera, dalla produzione alla distribuzione e vanta un sistema di gestione degli imballaggi a sponde abbattibili che non ha pari per economicità e attenzione all’ambiente e al consumatore.
Gianni Bonora durante il suo intervento (Foto: FreshPlaza Italia)
"Auspico - conclude Gianni Bonora – una sinergia con le associazioni dei consumatori, perché possano valutare quali costi della filiera sono ineliminabili e quali ottimizzabili, in modo da sostenere gli esempi virtuosi e aiutare tutta la filiera ad optare per soluzioni sempre più efficienti sotto il profilo economico e ambientale".
I NUMERI DEL CICLO CHIUSO DI CPR SYSTEM:
Fatturato: 37 milioni di euro
Movimentazioni: 108.000.000
Risparmio rifiuti: 100.000 tonnellate/anno
Piattaforme: 13
Centri di lavaggio: 3
Per maggiori informazioni:
Yliana Gonzalez
Assistente Direzione
CPR System
Via Nazionale 3
44028 Gallo (FE)
Tel.: +39 0532 823949
Fax: +39 0532 823938
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2010-08-09 Consumi: 5 kg in meno di ortofrutta sulle tavole italiane nel primo semestre 2010
- 2009-10-23 Agricont: l’informatizzazione delle aziende agricole fa un passo in avanti
- 2009-10-16 Scopri le soluzioni gestionali per il settore agroalimentare di Diamante Spa
- 2009-10-13 Macfrut 2009: il reportage fotografico esclusivo di FreshPlaza
- 2009-10-12 Il sistema agroalimentare italiano e' debole, ma drogato da un falso concetto di superiorita'
- 2009-10-12 Gianni Bonora (CPR System): il risparmio lungo la filiera e' possibile, noi l'abbiamo dimostrato
- 2009-10-12 La IV Gamma ha bisogno di ripartire da una migliore analisi di mercato
- 2009-10-12 Macfrut 2009 registra oltre 21.000 visitatori
- 2009-10-12 Domani su FreshPlaza, il reportage esclusivo su Macfrut 2009!
- 2009-10-05 Tutto e' pronto per Macfrut 2009
- 2009-10-05 Tendenze e prospettive per l’innovazione tecnologica nella IV Gamma
- 2009-10-05 MAF Roda a Macfrut propone il riempitore di casse con contatore frutti
- 2009-10-05 SAMMA International: novita' calibrata a Macfrut!
- 2009-10-05 Nello stand Bestack una stilista vestira' una modella con abiti di carta
- 2009-10-05 Verde Oro si presenta a Macfrut sotto l'emblema della competitivita'
- 2009-10-02 A Macfrut 2009, ILIP presenta il marchio compostabile CIC
- 2009-10-02 Paolo Bruni: l'avanzamento tecnologico come strumento per battere la crisi
- 2009-10-02 Giuseppe Maldini: gli agricoltori diventeranno personaggi delle favole?
- 2009-10-02 Luigi Peviani: sempre piu' difficile creare valore aggiunto, quando si lotta sui centesimi
- 2009-10-02 Alessandro Turatti: puntare alla creazione di una filiera integrata, cha faccia sistema a livello europeo e mondiale