"Correva l'anno 1932 quando, per la prima volta, la californiana Sunsweet produsse un succo naturale di susine 100% senza additivi e senza zucchero, a eccezione naturalmente di quello presente nei frutti. Il risultato fu un prodotto funzionale, deliziosamente naturale, unito alla capacità di offrire un equilibrio complessivo di nutrienti e quindi indicato per coloro che desiderano perseguire una sana alimentazione". Così spiegano i manager di Madi Ventura, azienda genovese specialista nella lavorazione di frutta secca.
Il marchio Sunsweet è leader nel mondo per la produzione di prugne secche. Un pruno produce frutti dopo 4-6 anni di età e raggiunge la sua piena capacità (da 70 a 140 kg di frutti) tra l'ottavo e il dodicesimo anno. Ogni albero produrrà frutti per circa 30 anni. L'albero deciduo di pruno riposa durante l'inverno; in primavera avviene la fioritura, che dura poco più di una settimana, per lasciar posto alle nuove foglie e frutti. A metà agosto, i campi sono pronti per la raccolta, che si protrae per circa 30 giorni. La maggior parte dei frutti viene raccolta meccanicamente in casse di legno. I frutti, puliti e lavati, vendono posti su vassoi di legno e inseriti in forni ad aria calda costante. Occorrono 3 kg di susine per produrre 1 kg di prugne secche (quando il frutto è fresco si chiama susina, quando viene essiccato si chiama prugna).
Sunsweet, il brand leader nel mercato mondiale e italiano delle prugne, distribuito in Italia in esclusiva da Madi Ventura, torna protagonista in televisione nel 2025 con una campagna di grande impatto, pensata per ampliare ulteriormente la propria visibilità. La campagna si svilupperà dal 16 febbraio al 19 aprile, includendo 7 settimane di trasmissione nei canali tradizionali (Mediaset, Rai, Sky, Discovery/Warner Bros) e ben 9 settimane sulle principali piattaforme on-demand, come RaiPlay, Infinity, Netflix, Discovery+, Disney+ e Prime Video.
A rafforzare il mix vincente tra i diversi canali, il piano prevede una consistente quota di spot in prime time (35%) e un posizionamento privilegiato per quasi il 50% degli spot, collocati all'inizio o alla fine dei break pubblicitari, garantendo così una maggiore rilevanza e memorabilità.
Sunsweet ha deciso di aumentare significativamente l'investimento nella TV on-demand, un canale sempre più importante per raggiungere il proprio target femminile (25-64 anni). Questo pubblico, infatti, fruisce di contenuti televisivi in modo non lineare, scegliendo quando e dove guardare i propri programmi preferiti: il 40% delle visualizzazioni avviene su dispositivi mobili, come smartphone e tablet.
Gli spot da 10 e 20 secondi, già apprezzati nel 2024, tornano a raccontare la storia d'amore tra i protagonisti, con nuove scene che valorizzano la gamma Sunsweet: nel frame finale saranno presentate la nuova confezione del succo Sunsweet e la grande novità del brand: Probiotic+, le prugne arricchite con probiotici, simbolo dell'impegno del brand nell'innovazione. Il pay-off internazionale "The Feel Good Fruit" rimane al centro della comunicazione, sottolineando le proprietà uniche e distintive di questi frutti.
Accanto alla campagna televisiva, Sunsweet ha affidato la comunicazione social a una nuova agenzia, incaricata di rinnovare l'immagine del brand e avvicinare le nuove generazioni. Questo progetto mira a rendere Sunsweet sempre più rilevante anche per i giovani, attraverso un linguaggio fresco e moderno.
Grazie alla sua indiscutibile superiorità qualitativa, Sunsweet continua a essere la scelta preferita dei consumatori, confermandosi come leader indiscusso della categoria.
Per maggiori informazioni:
Madi Ventura S.p.A.
Via San Vincenzo, 2
16121 Genova - Italy
Tel.: (+39) 010 599431
Email: [email protected]
Web: www.madiventura.it