Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Agri Network

Grande partecipazione alla riunione tecnico-commerciale sull'asparago a Foggia

Lo scorso 28 novembre si è tenuta a Foggia una riunione tecnico-commerciale sull'asparago, che ha visto la partecipazione come relatori di illustri ospiti.

Dedicata ad agricoltori, tecnici ed esperti del settore come vivaisti e cooperative, la riunione tecnica organizzata da Agri Network ha visto la presenza di relatori internazionali come il dr. Stefan Pohl responsabile tecnico commerciale Limgroup per l'Europa, che ha parlato dell'importanza delle varietà di asparago verde Limgroup attualmente presenti sul mercato e su cosa sta sviluppando il settore breeding della medesima società.

Chris Engels della Engels Machine, società olandese leader nel settore delle agevolatrici elettriche per la raccolta dell'asparago, ha presentato l'agevolatrice AsVerde con i relativi optional: distributore lumachicida, distributore bio-diserbo, pannello solare.

Il dott. De Pellegrino della Agri Network ha esposto una relazione sulla tecnica colturale e sulla fertilizzazione dell'asparagiaia, con suggerimenti in merito alle nuove tecniche di fertilizzazione.

A seguire il dott. De Ninno ha incentrato il suo intervento sulla fisiologia vegetale dell'asparago e sul panorama varietale offerto ai produttori:

- Vegalim F1, la varietà di riferimento nazionale;

Vegalim F1

- Lunalim F1, l'extra precoce dal grande calibro;

- Donalim F1, l'ultima introduzione commerciale, calibro uniforme, costante e sostenuto per l'intero ciclo colturale;

- Sunlim F1 e Starlim F1.

A seguire la relazione dell'Agrotecnico Pellegrino Riccio, che si è soffermato sulle malattie crittogamiche e relativi strumenti per combatterle nel migliore dei modi.

La conclusione della riunione tecnica è stata data al prof. Salvatore Germinara, docente presso il Dipartimento DAFNE dell'Università degli Studi di Foggia, che ha parlato alla platea dei partecipanti, sui fitofagi dell'asparago e in particolar modo dell'Hypopta Caestrum, spiegando ciclo biologico e metodi di lotta.

Per maggiori informazioni:
Agri Network S.r.l.
Corso Giannone, 1
71121 Foggia
[email protected]
www.agri-network.it
Roberto De Ninno - Cell. 377 3231157
Francesco De Pellegrino - Cell. 347 6529414

Data di pubblicazione: