Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Reyes Moratal, direttore del CVVP: "I consumatori europei vogliono sempre più agrumi pigmentati"

Crescente interesse per la varietà di arancia pigmentata Red Lina

Il Club de Variedades Vegetales Protegidas (CVVP) ha recentemente organizzato delle visite presso alcune aziende agricole sperimentali a Huelva, in Spagna, a cui hanno partecipato oltre 100 persone interessate a conoscere la varietà di arancia pigmentata Red Lina. CVVP ha sottolineato il successo che questa varietà, originaria del Sudafrica, ha riscosso tra i partecipanti.

"Abbiamo organizzato tre giorni di visite a cui hanno partecipato, fra gli altri operatori del settore, coltivatori e rappresentanti delle aziende di marketing. La verità è che non ci aspettavamo un livello di interesse così forte, infatti abbiamo dovuto adeguare il numero di visitatori ai gruppi. Questo dimostra l'interesse del settore nella ricerca di nuove varietà pigmentate, spinto dalla crescente domanda dei consumatori. Raggiungere una maggiore differenziazione è sempre più importante sul mercato degli agrumi", ha affermato Reyes Moratal, direttore del CVVP.

La Red Lina è il risultato di una mutazione spontanea dell'arancia Navelina, quindi è simile nell’aspetto esterno, anche se la sua polpa è rossa per l'alto contenuto di licopene, il carotenoide che dà il colore rosso o rosa a molti frutti, come pomodori e angurie. La Red Lina viene raccolta precocemente anche in Spagna, a fine ottobre, analogamente alla Navelina, con rapporti di maturazione simili. "Sul mercato spagnolo, si tratta della varietà di arancia pigmentata più precoce di sempre", ha affermato Reyes Moratal.

"Essendo arancione esternamente e rossa dentro, è inevitabile il confronto con la varietà Cara Cara, ma la Red Lina matura circa quattro settimane prima, ha un flavedo di colore arancio intenso, un’albedo pigmentata rosa e un succo dal colore più intenso", ha detto il rappresentante del CVVP.

"Le visite hanno avuto un riscontro molto positivo", ha detto Reyes Moratal. "L'eccellente qualità gustativa della varietà ha sorpreso coloro che l'hanno provata, in una stagione segnata dalla siccità nel sud della Spagna, dove si sono svolte le visite".

La Citrus Rosso, titolare dei diritti sulla Red Lina in Spagna e in altri Paesi, sta investendo molto negli studi scientifici e nella promozione delle proprietà nutraceutiche e dei benefici per la salute degli agrumi pigmentati. L'accumulo di licopene è una proprietà molto insolita negli agrumi, rilevata solo in alcune varietà di pompelmo, pomelo, limone e arancia dolce.

"Oltre al loro colore più appariscente, i consumatori sono molto interessati alle proprietà salutari degli agrumi a polpa rossa. Grazie alla sua struttura, il licopene ha un'elevata capacità antiossidante. Numerosi studi epidemiologici, in vivo e in vitro, suggeriscono che il consumo regolare di licopene ha effetti benefici sulla salute, riducendo ad esempio il rischio di numerose malattie croniche o degenerative", ha affermato Reyes Moratal.

Il CVVP ha già sottoscritto numerosi contratti per la coltivazione e la commercializzazione della Red Lina, principalmente in Andalusia, Valencia, Murcia, Almeria e Tarragona. Si prevede che i primi raccolti commerciali arriveranno entro 3 o 4 anni.

Il Club de Variedades Vegetales Protegidas fornisce una gamma completa di servizi per la gestione delle varietà vegetali in Spagna, tra cui amministrazione, elaborazione delle licenze, gestione e controllo IT tramite sistemi ERP, un team specializzato, marketing e comunicazione, nonché consulenza legale. "La nostra flessibilità ci consente di offrire un approccio personalizzato, sia che siate interessati a un pacchetto completo o che abbiate bisogno solo di alcuni servizi specifici. Siamo pronti a soddisfare le esigenze e le richieste individuali e siamo il partner perfetto nel settore delle varietà vegetali protette", ha concluso Reyes Morale.

Per maggiori informazioni:
Compañía de Variedades Protegidas (CVVP)
Edificio Sorolla Center
Av. Cortes Valencianas 58, 1.°, pta. 10
46015 Valencia - Spagna
+34 960 619 335
cvvp@cvvp.es
www.clubvvp.com