Quest'anno la stagione delle fragole greche sta iniziando con un leggero ritardo. "Sono state coltivate meno piante in vaso. In generale, quest'anno è stato possibile trapiantare più tardi, perché le piante giovani sono arrivate più tardi, e ci sono stati anche problemi di qualità con le varietà tardive. Questo, a sua volta, ha comportato la necessità di ripiantare. Nel complesso, l'inizio della stagione è stato ritardato di due settimane", afferma Theo Hatzivassiliadis, di Hans Kuffer GmbH.
© HANS KUFFER Fruchthandel GmbH
Nella settimana 45 l'importatore diretto con sede a Monaco ha visitato alcuni fornitori in Grecia per informarsi sulla situazione in loco e si aspetta quantità maggiori a partire dal 10 febbraio. "Nel complesso, le fragole stanno crescendo e prosperando su circa 2.000 ettari quest'anno, con un aumento del 10% rispetto all'anno scorso. Le prime raccolte sono avvenute nella settimana 43".
© HANS KUFFER Fruchthandel GmbH
Nonostante il ritardo, i primi segnali per la stagione di quest'anno sono particolarmente positivi. Continua lo specialista greco: "La qualità, la maturazione e il calibro dei frutti sono complessivamente eccellenti. Inoltre, i mercati di esportazione sono particolarmente ricettivi, il che si riflette nell'enorme richiesta di fragole greche in Germania e Regno Unito, in particolare, con prezzi molto elevati".
Immagini: HANS KUFFER Fruchthandel GmbH
Per maggiori informazioni:
Theo Hatzivassiliadis
HANS KUFFER Fruchthandel GmbH
Großmarkthalle München - Germania
+49(0)162 2923477
th@kuffer24.de
www.kuffer24.de