Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Anselmo Filesi dell'azienda agricola Parano

"Dai primi dati mancherà il 60 per cento delle nostre nocciole biologiche"

Il 5 settembre è iniziata la raccolta delle nocciole biologiche presso l'azienda agricola Parano di Vasanello, in provincia di Viterbo, nel cuore della Tuscia.

"Dai primi dati di raccolta, registriamo solo un 35-40% della resa potenziale per le nocciole biologiche - ha riferito il titolare Anselmo Filesi (nella foto sotto), in occasione della sua partecipazione a Sana 2023, nella collettiva Cia Agricoltori Italiani - Per via delle piogge di maggio, infatti, non c'è stata impollinazione e si sono sviluppate malattie fungine che, in regime biologico, è difficile contrastare a causa della mancanza di mezzi tecnici per farlo. Inoltre, nel mese di giugno si è verificata una forte cascola di prodotto. Ciononostante, la qualità delle poche nocciole rimaste è buona".

L'azienda coltiva nocciole su 20 ettari, principalmente la nocciola Tonda Gentile Romana; da qualche anno, ha deciso di ampliare la varietà coltivando anche nocciole di tipo Giffona.

"Per ottenere un prodotto il più possibile salutare e rispettoso della natura, siamo costantemente alla ricerca di sistemi innovativi per il trattamento dei noccioli - ha continuato Filesi - La nostra azienda possiede i più moderni macchinari per coltivazione e raccolta, con brevi tempi di lavorazione e stoccaggio che garantiscono la migliore qualità del prodotto finale".


Nocciole biologiche sgusciate della Parano, crude o tostate, in un sacchetto completamente riciclabile

"Dal 2017 abbiamo un nostro laboratorio di produzione che offre nocciole biologiche coltivate, raccolte e confezionate localmente. Il nostro assortimento comprende nocciole in guscio e sgusciate sia naturali sia tostate. Il formato delle confezioni varia da 250 grammi a 5 kg".

Dalle sue nocciole biologiche, l'azienda ottiene anche una pasta di nocciole, dalla macinazione del prodotto tostato selezionato. I formati disponibili, in questo caso, sono da 150 g, 5 e 20 kg.

"Quest'anno, all'evento Sana, abbiamo portato due novità: la pasta di nocciola in purezza (nella foto sopra) e la pasta al 90% di nocciole e 10% di miele (nella foto sotto), entrambi con materia prima locale della Tuscia", ha concluso Filesi, parlando di riscontri positivi nei primi due giorni del Salone a Bolognafiere.

Per maggiori informazioni:
Az. Agricola Biologica "Parano" di Filesi Anselmo
via E. Celestini 55
01030 Vasanello (VT)
info@paranobio.com
paranobio.com