Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Pietro Paolo Ciardiello direttore della Coop Sole di Parete tira le somme della campagna

"Tutto sommato è stata una buona campagna per il melone retato italiano"

"La campagna del melone retato è in dirittura d'arrivo. Malgrado il calo produttivo di quest'anno, le difficoltà commerciali iniziali e l'andamento climatico, tutto sommato è stata una buona annata. Complessivamente, quest'anno abbiamo movimentato meno volumi rispetto agli scorsi anni, ma è stata comunque una campagna soddisfacente". Queste le parole di Pietro Paolo Ciardiello, direttore della Coop Sole con sede a Parete (Caserta).

Volendo riassumere il contesto in cui si è svolta la campagna (ormai agli sgoccioli), il direttore spiega: "La stagione del melone di quest'anno, per quanto ci riguarda, è cominciata a maggio, un mese a dir poco terribile, da un punto di vista sia produttivo sia commerciale, per via dell'andamento climatico che da un lato non ha incentivato i consumi, dall'altro ha compromesso la qualità dei trapianti successivi. Poi la situazione è migliorata nei mesi di giugno e luglio, con riscontri soddisfacenti, fino ad agosto quando si è registrato un calo produttivo sempre a causa del clima".

"Un andamento climatico anomalo e qualche difficoltà commerciale e produttiva sono state le maggiori problematiche che hanno accompagnato quest'annata. Su scala nazionale, in alcuni periodi qualche zona ha prodotto maggiori volumi, ma in ritardo rispetto alla programmazione comportando, in alcuni frangenti, un intasamento del mercato; poi però fortunatamente la situazione si è repentinamente riequilibrata. Certe zone hanno dovuto affrontare meno criticità di altre: al nord Italia si sono avuti alcuni problemi produttivi, mentre al sud c'è stata una partenza complicata a maggio con difficoltà sia produttive e commerciali; poi fortunatamente si è recuperato".

"Per quanto riguarda il melone biologico, quest'anno abbiamo consolidato il lavoro dello scorso anno, e per il futuro siamo fiduciosi. Il nostro melone retato bio è disponibile da maggio a settembre e, almeno finora, le sue caratteristiche hanno soddisfatto i nostri clienti. Per il prossimo anno manterremo la stessa programmazione di quest'anno".

In questa fase, in casa Coop Sole sono in dirittura d'arrivo la campagna del melone retato, quella della frutta estiva e delle mele estive. Da ottobre comincerà la campagna delle referenze invernali come lamponi, melannurca e ortaggi quali lattughe, sedano e cavolo rapa. E' in corso infine la programmazione per la campagna fragole: adesso si stanno preparando i terreni che a ottobre ospiteranno i trapianti.

Per maggiori informazioni:
Cooperativa Sole
Via della Repubblica n. 70
81030 Parete (CE)
+39 081 5036887
info@coopsole.it
www.coopsole.it