Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Pepijn de Koning, di FV Seleqt:

"Oltre che da Zimbabwe, Perù e Zambia, ora importiamo via mare anche dal Kenya"

Tradizionalmente, l'estate è un periodo di calma per le importazioni di ortaggi pregiati come taccole, piselli e fagiolini, a causa della produzione locale. "Nel frattempo le vendite sono in ripresa ora che le vacanze sono finite", afferma Pepijn de Koning di FV Seleqt.

In passato FV Seleqt importava taccole via mare da Zimbabwe, Zambia e Perù e in aereo dal Kenya durante l'estate. Quest'estate l'importatore dispone anche del trasporto via mare dal Kenya. "I clienti hanno risposto con grande entusiasmo a questo cambiamento, dato che le taccole trasportate per via aerea non rientrano più nei gusti di molti rivenditori. E sebbene non arrivino in uno dei mercati più facili, i clienti considerano un grande vantaggio poter scegliere di importare tutto l'anno via mare. In questo il Kenya può essere la soluzione".

Secondo Pepijn, attualmente l'offerta è a un buon livello dalle quattro origini citate. "Tuttavia, si prevede che la disponibilità dal Perù sarà inferiore a causa di El Niño, ma dovremo comunque fare i conti con questa situazione per il resto dell'anno". Tradizionalmente, le settimane dalla 40 alla 50 sono le più difficili in termini di disponibilità. Quest'anno El Niño renderà la situazione ancora più difficile. Grazie ai nostri siti di coltivazione in Africa, integrati da una solida rete di coltivatori partner in tutto il mondo, contiamo di rifornire bene i nostri clienti".

A detta di Pepijn, la domanda di ortaggi pregiati in Europa è rimasta piuttosto stabile per anni. "Allo stesso tempo le taccole sono etichettate come di tendenza e vengono utilizzate anche come sostituti della carne, in quanto sono una buona fonte di proteine. Grazie a questa tendenza, ci aspettiamo una grande quantità di questi prodotti nei prossimi anni, soprattutto ora che riusciamo a importarli in Europa in modo più sostenibile, ovvero per quasi tutto l'anno anche via mare".

L'eccezione all'interno della gamma di FV Seleqt è rappresentata dal broccolo Bimi, di cui l'azienda è uno dei licenziatari nei Paesi Bassi. "Queste vendite stanno crescendo notevolmente. Sempre più consumatori stanno conoscendo questo ortaggio relativamente nuovo - afferma Pepijn - In estate vendiamo dalle coltivazioni olandesi e dal rischio di diffusione anche dal Portogallo (tutto l'anno) per passare nuovamente all'Egitto, al Kenya e alla Spagna in inverno. Il broccolo Bimi viene accettato da un numero sempre maggiore di consumatori, cosa che vediamo ancora una volta nei nostri dati di vendita in tutti i canali, all'ingrosso, nella ristorazione e al dettaglio".

Per maggiori informazioni:
Pepijn de Koning
FV Seleqt
ABC Westland 126
2685 DB Poeldijk - Paesi Bassi
p.dekoning@fvseleqt.farm
www.fvseleqt.farm