Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Björn Schubert, produttore di Papenburg:

"A causa del virus Jordan, abbiamo anche convertito la nostra coltivazione di pomodori in peperoni"

La raccolta dei peperoni quadrati di quest'anno è avvenuta con circa due settimane di anticipo rispetto all'anno scorso. "Grazie anche al meteo favorevole, siamo riusciti a offrire ai rivenditori i primi peperoni gialli e rossi nazionali nella settimana 15, seguiti poco dopo dalle prime varietà arancioni, entrate in produzione leggermente più tardi", riferisce Björn Schubert, coltivatore di peperoni e membro del Centro di Orticoltura di Papenburg eG, in Germania.

"In linea di massima, puntiamo a una raccolta anticipata anche negli anni a venire, ma non a qualunque costo. Considerando che piantiamo fino a otto settimane dopo alcuni nostri colleghi olandesi e raccogliamo solo tre settimane dopo di loro, si tratta di un risultato piuttosto significativo. Alla luce dei costi energetici, vedo quindi attualmente poco margine di manovra nelle fasi iniziali".


Produttore di peperoni quadrati Björn Schubert

Peperoni quadrati al posto dei pomodori
Inizialmente, Schubert coltivava sia pomodori sia peperoni quadrati su due siti, ciascuno di circa due ettari. Tuttavia, nel 2021, nella sua azienda di pomodori è comparso il virus Jordan. "Ho ritenuto che il rischio di coltivare pomodori fosse troppo elevato nel lungo periodo, motivo per cui ho convertito anche questo terreno alla coltivazione di peperoni quadrati. Ora li produciamo su circa 4 ettari, che rappresentano oltre la metà della produzione totale del centro orticolo (7 ettari). I peperoni rossi continuano a dominare (65%), seguiti da quelli gialli (20%) e arancioni (15%). Stiamo registrando un leggero calo sul mercato dei peperoni gialli, mentre quelli arancioni stanno guadagnando terreno. Tuttavia, in Germania non c'è ancora mercato per i peperoni verdi".


La coltivazione del peperone quadrato: le prime piante sono state piantate quest'anno nella settimana 5.

Raccolta di peperoni quadrati quest'anno procede regolarmente
Il colore è un requisito fondamentale per i peperoni quadrati nazionali. Schubert spiega: "Il colore deve essere quello giusto: non deve essere troppo chiaro o troppo verde, come invece succede nei Paesi limitrofi. In termini di resa, siamo in linea con le previsioni e abbiamo raccolto circa un terzo delle quantità stimate. Inizialmente, la resa netta era significativamente superiore rispetto allo scorso anno, ma da allora la differenza si è notevolmente ridotta". Nelle settimane di calendario 23-24, si è verificata una carenza di peperoni sul mercato, ma attualmente la disponibilità è abbondante. "Tuttavia, si tratta di normali fluttuazioni, alcune delle quali possono essere risolte con misure a breve termine", sottolinea Schubert.


Nel 2024 è stata costruita e messa in funzione una centrale termica a legna. Per ridurre la pressione virale, entrambi i siti sono passati dalla lana di roccia al substrato.

Espansione della diversità colturale
Oltre ai peperoni quadrati standard, ora vengono prodotti anche peperoni cornetto e mini. "Dal punto di vista orticolo, il processo di coltivazione per i peperoni quadrati e cornetto è quasi identico. La raccolta avviene da metà aprile a metà novembre. Entro quella data vogliamo uscire dal mercato prima che entri la Spagna. Ora è il momento di fare esperienza in ambito commerciale. Dopotutto, non sappiamo ancora a che prezzo potremo vendere il prodotto. La cosa più difficile, tuttavia, è comunicare ai clienti che il nostro prodotto è leggermente più costoso rispetto a quello importato, ma che è stato prodotto con particolare attenzione all'aroma e al gusto. È quindi nostra responsabilità far comprendere ai consumatori che qualità e origine regionale meritano il giusto riconoscimento e valorizzazione", conclude Schubert.


Peperoni mini e cornetto

Per maggiori informazioni:
Björn Schubert
Gärtnerei Schubert GmbH
Halte 37
D-26826 Weener - Germania
[email protected]