Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Luiz Eduardo Raffaelli, Be Fruit:

"I prezzi e la domanda di lime sono in aumento in Europa, ma il Brasile ha un'offerta inferiore"

I prezzi e la domanda di lime sono entrambi attualmente elevati in Europa, mentre il Brasile è nella sua bassa stagione, con forniture limitate per soddisfare la domanda. Il Brasile sta vivendo un buon clima invernale con sufficienti piogge, che hanno favorito la fioritura delle piante. Secondo Luiz Eduardo Raffaelli, dell'azienda d’esportazione brasiliana Be Fruit, ora sono in bassa stagione con i lime di Tahiti brasiliani.

"Ora i volumi sono in calo. Per i prossimi due mesi andranno molto lenti. Vedremo aumentare nuovamente la produzione da novembre a dicembre. Al momento, siamo nella stagione secca. Quest'inverno abbiamo avuto piogge passeggere ma intense, in estate nella parte meridionale del Brasile dove l'inverno è la stagione secca e l'estate la stagione delle piogge. Abbiamo avuto un po' di pioggia, arrivata al momento giusto per favorire una qualità migliore. Il volume probabilmente quest'anno arriverà nello stesso periodo, dalla fine di dicembre a gennaio. Il picco sarà più a gennaio. Gli alberi stanno fiorendo ora, dobbiamo vedere cosa succede nelle prossime settimane. Le previsioni del tempo si prevedono buone per noi, ma vedremo cosa succederà".

Raffaelli dice che, ironia del destino, il prezzo e la domanda di lime sono attualmente in aumento in Europa, mentre l’offerta è limitata. "Ora che è estate i prezzi in Europa sono più alti, ma il Brasile ha una fornitura inferiore. Anche la domanda è più alta, le persone vogliono i nuovi volumi, ma al momento non li abbiamo disponibili per l'esportazione".

Non vedono l'ora di avere accesso con i loro lime brasiliani al mercato cinese, dopo l'uva da tavola, che è attualmente in fase di trasformazione, secondo Raffaelli. "Questo potrebbe richiedere un altro anno o più, ma rimane una prospettiva entusiasmante per l'industria brasiliana del lime. Per ora, Be Fruit continuerà a fornire lime all'Europa per tutto l'anno, anche se con volumi inferiori durante questo periodo", conclude Raffaelli.

Per maggiori informazioni:
Luiz Eduardo Raffaelli
Be Fruit
+55 11 3373 7337
leduardo@befruit.com.br
www.befruit.com.br