In Turchia, ci si aspetta molto dalla stagione dei fichi di quest'anno. Secondo Coskun Eren, responsabile marketing dell'azienda Eren, i volumi sono abbondanti e sono tutti pronti a dare inizio alla campagna. "Prevediamo un'ottima stagione quest'anno. Finora il raccolto è buono, anche se un po' in ritardo. I prezzi dovrebbero essere simili a quelli dell'anno scorso e, se il raccolto continuerà a crescere, potrebbero anche essere leggermente inferiori, il che è positivo per l'esportatore. Nel mercato dei fichi è importante lavorare con un programma a lungo termine, perché i tempi di raccolta dei frutti sono piuttosto limitati. Una volta che il frutto è pronto, devi raccoglierlo entro un giorno o due, altrimenti cadrà dall'albero. Ma quando hai un programma, sai di cosa hai bisogno quella settimana e quindi puoi gestire molto meglio l’attività di raccolta-stoccaggio. Incoraggiamo gli importatori a lavorare con programmi a lungo termine e ad avviare al più presto le trattative. Ora è un buon momento!".
Nonostante il ritardo, la stagione sembra procedere bene. Tuttavia, Eren sottolinea che la situazione può cambiare in qualsiasi momento, perché il fico è un frutto imprevedibile. "Quest'anno la campagna è iniziata con un po' di ritardo. La regione precoce di Mersin ha cominciato due settimane più tardi rispetto allo scorso anno, e anche le regioni tardive di Bursa e Aydın dovrebbero registrare un ritardo di 7-10 giorni. Abbiamo già iniziato e prevediamo che la stagione durerà fino a metà ottobre. Pertanto, ora sono disponibili i fichi della regione di Mersin, alla fine di luglio dovremmo avere quelli della regione di Aydın, e i fichi neri di Bursa intorno al 20-25 agosto".
"I volumi sono migliori quest'anno, almeno per ora. Con i fichi, è molto difficile fare previsioni. Tutto può andare alla perfezione e poi, nell'ultima settimana, si può perdere il 40% del raccolto, solo a causa di una o due giornate più calde. È un frutto molto imprevedibile. Se il clima nei prossimi mesi non cambierà drasticamente, avremo un'ottima stagione”.
Grazie all'abbondante raccolto, in questa campagna i prezzi saranno più bassi. Ciò, a sua volta, porterà a una maggiore domanda da parte dei consumatori, secondo Eren. "La domanda sarà buona grazie alla qualità dei fichi. Dato che i volumi sono elevati, i prezzi saranno più bassi, il che porta ancora una volta a una domanda migliore. E' abbastanza paradossale: si prevede molta frutta in giro, ma credo che quando i volumi sono abbondanti, anche le persone che di solito non consumano frutta, vadano al mercato ad acquistarla, e questo ne favorisce la domanda".
Eren di solito vende fichi ai mercati dell'Ue, della Russia, dell'Estremo Oriente e del Nord America, nonché ad alcuni Paesi dell'Africa, anche se non su larga scala. "Questa vasta gamma di mercati significa che non abbiamo molto margine di espansione, in nuovi, ma possiamo farlo con più volumi in quelli attuali".
Anche se la Turchia dovrà competere con altri Paesi produttori di fichi, Eren ritiene che ogni origine abbia le sue caratteristiche e quindi si rivolga a consumatori con differenti gusti. "Il nostro più grande concorrente all'estero è ovviamente il fico greco, poi entrano in gioco i fichi messicani, e successivamente quelli di altri Paesi europei costieri. Il fico è un frutto che non ha molta concorrenza, perché i frutti sono molto diversi l'uno dall'altro a seconda del Paese di origine. Inoltre non c’è un'alternativa. Puoi mangiare le nettarine invece delle pesche o delle mele, ma nessun altro frutto si avvicina ai fichi. Sono unici in termini di gusto e sensazione".
"Bursa Black è la famosa varietà turca e credo che non abbia eguali in nessuna parte del mondo". Quindi la concorrenza più forte arriva di nuovo dalla Turchia, ed Eren è pronto ad affrontarla. "Abbiamo oltre 10 anni di esperienza nel settore dei fichi e offriamo un'ampia gamma di opzioni di imballaggio, nonché consegne internazionali tempestive, in un'ampia varietà di mercati. Abbiamo le capacità per soddisfare i grandi programmi di vendita al dettaglio e disponiamo delle certificazioni conformi ai loro requisiti".
Per maggiori informazioni:
Coskun Eren
Eren
+90 533 695 5802
coskun@erentarim.com
www.freshanatolia.com