"Sebbene questa stagione non sia iniziata nel migliore dei modi, adesso intravediamo buone prospettive per il proseguimento della campagna del melone, e contiamo di arrivare, meteo permettendo, fino a settembre". Questo il commento in prima battuta di Pietro Paolo Ciardiello, direttore della Coop Sole di Parete (Caserta).
"I prezzi sono ancora sostenuti, anche se leggermente inferiori rispetto alle settimane precedenti. Siamo molto soddisfatti della qualità del prodotto e dei consumi, incentivati anche dall'andamento climatico. In termini di volumi, siamo a circa il 30% in meno rispetto alla precedente annata, per via delle cattive condizioni climatiche verificatesi a maggio, che non hanno favorito l'impollinazione del prodotto".
Per questa campagna, Coop Sole ha effettuato una programmazione colturale tale da garantire melone retato e semi-retato da maggio a settembre. Nel frattempo, in casa Coop Sole è cominciata la raccolta del melone bio, coltivato in pieno campo.
"Abbiamo cominciato con il prodotto da pieno campo, integralmente biologico - dice Ciardiello - La qualità è buona e anche la produzione lo è. Siamo molto soddisfatti del lavoro svolto in questi ultimi anni nel segmento del melone retato e semi-retato bio, in termini di innovazione varietale, tecniche colturali e affinamento e consolidamento di queste ultime" .
"E' stato svolto al contempo un grande lavoro di marketing per valorizzare e differenziare il nostro melone bio anche nei punti vendita e agli occhi del consumatore: infatti il packaging è costituito da una cassetta in cartone; in più, ogni melone viene fascettato, a sottolinearne il metodo di coltivazione biologica".
In linea con la vision aziendale, i meloni di Coop Sole rappresentano il giusto connubio tra sapore, profumo, estrema dolcezza (Brix elevato), sostenibilità ambientale, economica e sociale, e un prodotto etico.
"Negli ultimi 10 anni, l'Italia ha compiuto un grande lavoro di valorizzazione dei meloni - commenta con orgoglio Ciardiello - tanto che il nostro paese può dire la sua su scala europea, con questa referenza. Per quanto riguarda Coop Sole, il nostro modo di operare ci ha ripagati, e per questo siamo apprezzati; infatti la nostra quota di export è in crescita, e allo stesso modo registriamo un incremento della quota di produzione biologica".
In dirittura d'arrivo invece la campagna dei piccoli frutti. Ciardiello conclude dicendo: "Siamo molto soddisfatti dell'andamento di queste referenze sui mercati esteri, però in questa fase li vendiamo in Italia, dove i consumi sono in crescita, mentre è la merce proveniente dal Nord Europa a invadere i mercati europei".
Per maggiori informazioni:Cooperativa Sole
Via della Repubblica n. 70
81030 Parete (CE)
+39 081 5036887
info@coopsole.it
www.coopsole.it