Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Una stagione da dimenticare per le fragole egiziane

La stagione delle fragole in Egitto sta volgendo al termine. I coltivatori stanno contando le perdite e riflettendo su una campagna eccezionalmente difficile che avrà ripercussioni su altri settori.

Elsayed Elgohary, un produttore di fragole egiziano, spiega: "Quest'anno ci siamo imbattuti in molti problemi. Per cominciare, le condizioni meteorologiche sono state catastrofiche per le fragole. Abbiamo dovuto affrontare fluttuazioni estreme della temperatura, da molto alta a molto bassa in brevi periodi, il che comporta uno stress per i frutti. In queste condizioni, infatti, le fragole consumano più carboidrati per resistere allo stress, con conseguente calo della resa".

L'impatto delle condizioni climatiche è aggravato dal deterioramento della qualità delle piante, secondo Elgohary. "È da troppo tempo che le stesse varietà vengono piantate ripetutamente, e questo porta a un indebolimento della resistenza dei frutti alle malattie fungine e agli insetti".

I fornitori di piante difendono la loro posizione e danno la colpa alle condizioni di produzione, ma Elgohary insiste: "Non si tratta solo di una conseguenza delle condizioni climatiche. La qualità delle piante è peggiorata, in realtà, e non solo nel caso delle fragole, ma anche in altre colture di massa come patate e cipolle. Abbiamo bisogno che i fornitori di piante ci forniscano nuove varietà robuste, e questa è diventata una necessità urgente".

Le difficili condizioni climatiche e fitosanitarie hanno quindi imposto ai produttori operazioni colturali più intense, come l'irrigazione, la concimazione e il controllo delle malattie, con un conseguente notevole aumento dei costi di produzione, che hanno raggiunto almeno il doppio di quelli dello scorso anno, secondo Elgohary.

Tutti questi vincoli hanno portato a un calo significativo dei volumi prodotti rispetto all'anno scorso. Assicura Elgohary: "Il deficit di volume è dell'ordine del 25-30% in meno rispetto all'anno scorso, contrariamente ad alcune dichiarazioni di inizio stagione che prevedevano un aumento dei volumi del 10%. Chiunque si aspetti un aumento dei volumi di fragole in Egitto è estraneo al settore o non se ne intende di fragole".

La flessione delle rese, l'aumento dei costi di produzione e l'elevata domanda hanno fatto lievitare il prezzo delle fragole in Egitto, con ripercussioni su altri settori che si basano sulle fragole fresche.

"I produttori locali di fragole lavorate e surgelate resteranno purtroppo sorpresi dal finale di stagione. Semplicemente non riusciranno ad assicurarsi le quantità necessarie per le loro attività e vedranno i prezzi più alti rispetto all'inizio della campagna", conclude Elgohary.

Per maggiori informazioni:
Elsayed Elgohary
Marvel Farm
+201002496633
azomite2015@gmail.com