Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Superpippo e la sua super uva

Al via la campagna dell'uva precoce siciliana

Iniziata da oltre una settimana, entra nel vivo la campagna di raccolta e commercializzazione dell'azienda Superpippo, situata negli areali vocati di Mazzarrone, in Sicilia.

I primi stacchi riguardano le varietà precoci, ormai ben conosciute e apprezzate dalla filiera. Parliamo di uva Victoria e Black Magic, cui si aggiungono varietà di uve bianche senza semi. Queste ultime sono molto apprezzate all'estero e dai millennials (e non solo, ovviamente), mentre le prime due annoverano consumatori trasversali a tutte le età anche in Italia, Europa e Medioriente.

Pippo Caggia

"La dolcezza delle nostre uve, anche quest'anno - dice Pippo Caggia, ovvero Superpippo in persona - ci sta regalando molte soddisfazioni. Partiamo con la Victoria, che è già intorno ai 16 gradi Brix, mentre per la Black Magic, in alcuni stacchi siamo su un tenore zuccherino di 17 Brix. Leggermente più basse le seedless che, al momento, non vengono in ogni caso raccolte sotto i 15 Brix. Le settimane scorse ci hanno regalato un clima radioso e soleggiato, che ci ha fatto recuperare un'eccellente maturazione dei grappoli".

La produzione si estende, come accennato, nel comprensorio specializzato nella coltivazione dell'uva da tavola, tra Mazzarrone (CT) e Licodia Eubea (CT), per un totale di 50 ettari solo di uve precoci che dureranno fino a luglio. Ma l'azienda si avvale anche di fornitori di fiducia che seguono "i protocolli produttivi Superpippo" nelle zone di Palma di Montechiaro (AG), Acate (RG) e Santa Croce Camerina (RG). Ad agosto, poi, inizierà la campagna delle varietà di uva medio tardive.

"Vigiliamo sugli appezzamenti di nostra pertinenza diretta o indiretta durante tutto l'anno, per aggiudicarci solo le migliori partite - ha aggiunto Caggia - D'altra parte, i nostri mercati spaziano un po' in tutto il mondo, grazie alla frigoconservazione, e seguono solo le rotte della qualità: dal Medio Oriente, al nord America, all'Europa (Paesi dell'est) e Asia".

Per maggiori informazioni:
Pippo Caggia
Superpippo s.r.l.
C/da Giurfo sp. 38 III
95040 Licodia Eubea (CT)
+39 335 6294146
info@superpipposrl.it