Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Anecoop festeggia i 30 anni che hanno cambiato il consumo di anguria in Europa

Alla recente edizione del Fruit Logistica, Anecoop ha presentato la campagna commerciale e promozionale di uno dei suoi prodotti di punta: l'anguria senza semi. Questa campagna richiama i valori della cooperativa, che si riflettono nel suo marchio Bouquet, il cui principale asse strategico è la difesa dell'ambiente rurale e delle persone che lo abitano e vi lavorano, scommettendo su un programma di produzione nazionale al 100%.

Alejandro Monzón, presidente di Anecoop, ha affermato che "30 anni fa, siamo riusciti a cambiare il consumo di angurie in Europa e, in questi tre decenni, abbiamo rafforzato una categoria di prodotti, superando l'ostacolo principale al suo consumo: i semi". Questo cambiamento nella percezione delle angurie da parte dei consumatori europei "ha permesso di promuovere e sviluppare un programma di coltivazione in quattro regioni autonome, cui partecipano molti produttori agricoli e le loro famiglie, e che si è rivelato di grande valore dal punto di vista sociale".

Da parte sua, il direttore generale di Anecoop, Joan Mir, ha riassunto i dati raccolti sulle angurie Bouquet in questi tre decenni, sottolineando che "abbiamo commercializzato 2,6 milioni di tonnellate di angurie, pari a oltre 520 milioni di pezzi. Abbiamo prodotto 1.750.000 giorni lavorativi nelle zone rurali della Spagna e investito quasi 14 milioni di euro in pubblicità e promozione in diversi mercati, al fine di promuovere il prodotto e posizionare il marchio. La sfida per noi, pionieri del posizionamento di un frutto convenzionale, è mantenere la nostra leadership".

Produzione e commercializzazione
Per Anecoop, la pianificazione della produzione è uno dei pilastri della campagna commerciale, che adatta i volumi delle diverse varietà di angurie alla richiesta del mercato. A tal fine, la cooperativa ha aumentato del 25% la commercializzazione dell'anguria nera senza semi. Allo stesso modo, ha confermato il suo impegno a sviluppare le linee a più alto valore aggiunto, che sono l'anguria Bio e Bouquet Premium, e a rafforzare l'inizio e la fine della campagna, cercando un maggiore equilibrio.

Secondo Miguel Abril, la previsione sulla campagna in corso è di commercializzare "circa 155.000 tonnellate, il 42% da Almeria, il 39% da Murcia, circa il 12% dalla regione di Valencia e il 7% da La Mancha, che chiude la stagione a fine estate".

A questa pianificazione strategica si aggiungono le misure adottate per garantire una produzione più sostenibile attraverso l'uso della fauna ausiliaria per combattere i parassiti, l’utilizzo degli insetti per favorire l'impollinazione, l'applicazione di sistemi che consentano un migliore utilizzo dell'acqua di irrigazione o anticipando le normative europee sui materiali d’imballaggio.

Per maggiori informazioni: 
Anecoop
info@anecoop.com
www.anecoop.com

Data di pubblicazione: