Nel 1976, Almeria aveva 3.440 ettari di serre, una cifra che è salita alle stelle nei decenni successivi e che nel 2018 ha raggiunto quota 31.614 ettari, secondo i dati del Ministero dell'Agricoltura andaluso. Tuttavia, durante gli anni del boom turistico, il prezzo dei terreni rustici nella provincia è esploso, portando il costo totale di una serra a 220.000 euro per ettaro. Di conseguenza, molti produttori di Almeria, come Agroatlas Europa, hanno rivisto i loro piani aziendali e scommesso su altri mercati.
Secondo Ricardo Menoyo, l'amministratore delegato di questa azienda che da 20 anni è specializzata nella commercializzazione di prodotti agricoli attraverso i supermercati, l'unico modo per competere con i grandi produttori alimentari europei era imitare il loro modello, ossia internazionalizzare l'azienda e stabilirsi in Marocco. "I grandi operatori commerciali sono francesi e olandesi e concentrano la loro produzione in Marocco, Senegal, Kenya o Egitto. Abbiamo compreso la sfida e abbiamo pensato che fosse molto interessante", ha dichiarato.
Agroatlas Europe ha analizzato la produzione alimentare e ha scoperto che poche aziende lavoravano con i fagiolini tondi, perché è un prodotto altamente specializzato, che richiede molto lavoro e molti ettari, sia in campo aperto sia in serra. L'azienda ha scommesso su questo ortaggio e si è installata fin dall'inizio in Marocco tramite una filiale per essere in grado di competere con questi grandi operatori. Secondo l'azienda, la loro scommessa ha pagato e sono diventati il secondo commerciante di fagiolini tondi in Europa.
L'azienda impiega 1.500 persone nella regione di Agadir e può arruolare fino a 2.000 lavoratori in alta stagione. Le donne costituiscono il 90% della forza lavoro, che ha programmi di aiuto per tutti i suoi dipendenti, come corsi di alfabetizzazione, un fondo sociale per il materiale scolastico, i libri per i figli dei lavoratori o l'asilo nido. Inoltre, i dipendenti, con l'appoggio dell'azienda, distribuiscono anche aiuti alimentari nelle comunità rurali vicine.
In totale, Agroatlas ha fino a 700 ettari di coltivazione di fagioli verdi tondi: 300 che sfrutta direttamente attraverso la sua filiale marocchina, Nature Growers, e altri 400 nelle mani di circa 40 produttori indipendenti, con i quali ha accordi di vendita e distribuzione.
I fagiolini tondi dell'azienda di Almeria raggiungono tutti i grandi supermercati d'Europa, come Tesco, Albert Heijn, Waitrose & Partners, Marks & Spencer, Morrisons o Mercadona, in Spagna. I cinque supermercati del Regno Unito e il loro distributore in Olanda sono i più interessanti e redditizi.
Fonte: elconfidencial.com