I ricercatori dell'Università della Florida stanno utilizzando l'intelligenza artificiale (IA) per aiutare i coltivatori di agrumi a migliorare le loro stime di produzione stagionale. Con uno studio preliminare, hanno scoperto che la loro tecnologia prevede le rese con una precisione del 98%. Questa percentuale è abbastanza alta, passando dal 75 all'85% di precisione, che i coltivatori ottengono solo con il conteggio manuale dei loro alberi.
Yiannis Ampatzidis, professore associato di ingegneria agricola e biologica dell'UF/IFAS (University of Florida's Institute of Food and Agricultural Sciences), afferma che se riusciranno a prevedere le rese, gli agrumicoltori potranno prendere decisioni aziendali migliori.
"Le previsioni sulla resa degli agrumi forniscono ai coltivatori, alle aziende di confezionamento e ad altri distributori informazioni fondamentali, prima che vengano raccolti i frutti", ha affermato Ampatzidis, membro della facoltà del Southwest Florida Research and Education Center. "Tali stime aiutano i coltivatori a sapere quali risorse saranno necessarie per la raccolta: manodopera, stoccaggio e trasporto".
In uno studio preliminare, i ricercatori UF/IFAS hanno mostrato come hanno utilizzato la tecnologia IA per generare due modelli di stima della resa degli agrumi. Finora, gli scienziati preferiscono uno di questi modelli, che hanno testato durante la stagione di raccolta degli agrumi 2019/20.
Il modello scelto combina i dati di veicoli aerei senza equipaggio (noti anche come UAV o droni) con i dati raccolti manualmente a terra. In particolare, la tecnologia utilizza un modello basato sull’IA che combina immagini multispettrali UAV con immagini a colori raccolte a terra - rosso, verde e blu - per fare una stima della resa degli agrumi.
Fonte: blogs.ifas.ufl.edu