Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Intervista a Carlo De Riso di Costieragrumi

Il caldo torrido sta creando non poche difficoltà al limone Costa d'Amalfi Igp

"L'andamento meteo-climatico, con picchi di temperature elevate susseguitesi nell'ultimo periodo ha causato una forte cascola negli impianti di limone Costa D'Amalfi Igp, pregiudicando notevolmente la merce in conferimento e rallentando le operazioni di raccolta. Inoltre, le elevate temperature al di sopra delle medie stagionali (circa 30/35°C), non rendono agevoli le operazioni di trasporto a spalla dei limoni, effettuate quotidianamente dai nostri collaboratori, che non riescono così a trasportare le quantità richieste". E' quanto riferisce Carlo De Riso.

Il Cav. De Riso, referente più rappresentativo del territorio, è l'amministratore di Costieragrumi, realtà imprenditoriale che aggrega 140 soci produttori e che detiene la maggioranza della produzione di limoni Costa d'Amalfi.

"In generale, da un punto di vista commerciale finora è stata una buona campagna, per il nostro limone. A differenza dello scorso anno, le quantità prodotte e commercializzate sono raddoppiate, grazie anche alla forte azione di marketing da parte della grande distribuzione nazionale, che ha saputo valorizzare il prodotto e ne ha fatto apprezzare la bontà al consumatore".

"E' probabile che, nei prossimi giorni, si verifichino forti variazioni di prezzo - continua De Riso - dovute all'elevata richiesta e alla carenza di prodotto che, nonostante l'imperfezione estetica, risulta sempre profumato, saporito e perciò apprezzato dal consumatore".

"A seconda dell'andamento climatico - dice De Riso - la campagna del limone Costa D'Amalfi Igp dovrebbe terminare tra agosto e settembre. Dopo di che, continueremo con la commercializzazione del prodotto convenzionale con buccia edibile".

Carlo De Riso ricorda che una vacanza in Costiera Amalfitana è sempre l'occasione per prendere parte al "Lemon Tour De Riso"(iniziativa organizzata da un gruppo di giovani che vuole far scoprire le tradizioni del territorio) per scoprire la bellezza dei limoneti e la bontà dei loro frutti, quali risultato di un'agricoltura eroica, che si svolge sui terrazzamenti a picco sul mare.

Per rivivere al meglio l'agricoltura del territorio, si consiglia anche la visione della puntata della trasmissione "Boss in incognito", che vede protagonisti De Riso e Costieragrumi su canale 2 di RaiPlay.

Per maggiori informazioni:
Costieragrumi De Riso S.r.l      
Via Pioppi, snc - Loc. Tufo
84010 - Minori - (SA)
+39 089 877788
[email protected]
www.costieragrumi.it