Lo stacco dei mirtilli di varietà Duke è iniziato da una decina di giorni e la produzione si prospetta buona dal punto di vista quantitativo. "Le gelate primaverili - spiega per La Grande Bellezza Italiana Stefania Ponso - non hanno danneggiato il nostro mirtillo, in quanto la coltivazione avviene in quota in zone riparate, in provincia di Cuneo".
![]() |
![]() |
Per La Grande Bellezza Italiana (LGBI) la qualità viene concretizzata, per il mirtillo, con questi dati: "Un °Brix pari a 13-14 e una pezzatura 16+ mm. Sono numeri che contraddistinguono la nostra attuale produzione, accompagnati da un'elevata croccantezza, proprio quello che caratterizza un buon mirtillo".
Sono caratteristiche richieste anche dalla Gdo, la quale però guarda anche a un altro parametro: "La shelf life è altrettanto importante, per chi commercializza. Grazie a un andamento meteo secco e con notevoli sbalzi di temperatura fra giorno e notte non abbiamo avuto attacchi di malattie funginee: due caratteristiche importanti per garantire oltre 6/8 giorni di vita a temperatura controllata".
Oltre a Gdo e Mercati italiani, i mirtilli della LGBI sono stati richiesti anche all'estero, in Germania e altre nazioni europee. "Possiamo accontentare diverse richieste di formati - continua Stefania Ponso - fermo restando che le vaschette da 125 e 250 grammi sono quelle più richieste. Circa i materiali, il packaging in cartone o materiale plastico riciclabile vanno a soddisfare le esigenze dei consumatori più green, con un trend in continua crescita".
La Grande Bellezza Italiana, attraverso i propri agricoltori, non si limita a produrre ma sta continuando anche un'attività di sperimentazione per affiancare alle varietà più note selezioni altrettanto valide, ma con calendari di maturazione più spostati verso i mesi di agosto e settembre per dare continuità di fornitura anche sul finire dell'estate.
"I consumi sono in aumento e le richieste si stanno destagionalizzando. Il mirtillo è uno dei fiori all'occhiello e per questo cerchiamo di lavorare anticipando l'evoluzione del mercato, non inseguendolo" conclude Stefania Ponso.
Per maggiori informazioni
La Grande Bellezza Italiana
Rete di imprese
C.so Milano 36/A – 37138 Verona
segreteria@lagrandebellezzaitaliana.it
www.lagrandebellezzaitaliana.it