Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Prezzi non male, ma neppure altissimi

Albicocche: al nord le precoci stanno terminando

Forse qualcuno si aspettava qualcosa in più, invece fino a oggi il mercato delle albicocche al nord d'Italia ha avuto alti e (medio) bassi.

"Negli ultimi 10 giorni - afferma un produttore della provincia di Bologna - l'andamento del mercato delle albicocche, nella mia zona, è stato anomalo. In asta, dopo una partenza promettente con prezzi molto alti, c'è stato un rallentamento dei prezzi forse dovuto a un accavallamento delle varietà precoci che provengono dalla collina e che non hanno risentito delle brinate. Quindi i prezzi sono scesi molto, fino ad arrivare attorno a 1 euro/kg per il prodotto di qualità più scarsa, e 1,5 euro/kg di media, considerando anche le albicocche migliori".

Foto d'archivio

Le varietà meno buone da mangiare, quelle più acide, in taluni casi non hanno avuto richieste e si sono collocate a fatica. Un responsabile di asta afferma che "probabilmente nei prossimi giorni i prezzi torneranno a salire, perché mancherà tutto il prodotto di pianura che è stato danneggiato dalle gelate di aprile".

Foto d'archivio

Un frutticoltore delle colline di Cesena dice che al mercato di Bologna i prezzi realizzati sono stati, per le precoci, fra 1,20 e 2 euro/kg. "Dipende dalla qualità e dalla varietà - sottolinea l'agricoltore - e il prezzo a cui ho venduto di più è stato fra 1,50 e 1,80. Non male, ma forse ci si poteva aspettare qualcosa di più, date le premesse. Dai prossimi giorni inizierà la raccolta delle varietà a media maturazione e vedremo come reagirà il mercato".