Le piogge torrenziali degli ultimi giorni hanno causato danni in diverse zone produttive ortofrutticole. In provincia di Bologna, si sono registrati i danni maggiori, in una zona molto vocata per orticole, patate e cipolle.
La rottura dell'argine del fiume Idice a Budrio di Bologna
"Ci siamo ritrovati con oltre 20 centimetri di acqua nelle serre - spiega Omar Laffi di Budrio - e con la lattuga pronta da raccogliere. Il fatto è che, in poche ore, sono caduti 57 millimetri di pioggia e i sistemi di scolo non sono riusciti a smaltire tutta l'acqua".
Una delle serre di Omar Laffi
Laffi ha messo in funzione delle idrovore per allontanare l'acqua dalle serre, in modo da salvare la produzione. In precedenza, nel mese di novembre, erano già caduti 130 mm di pioggia, per questo i terreni erano saturi.
Grossi problemi anche per un altro produttore storico di patate e cipolle, Alberto Zambon, già presidente della Dop Patata di Bologna. La sua azienda è stata totalmente sommersa dall'acqua, come quelle limitrofe. Sono intervenuti i Vigili del Fuoco e la Protezione civile con i gommoni.
L'accesso allagato all'azienda di Zambon