Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Basso Sulcis (Sardegna): incertezze sull'irrigazione, a rischio la stagione dei carciofi

Preoccupazioni sono state espresse da rappresentanti politici locali per l'approvvigionamento idrico del territorio sardo del Basso Sulcis.

Versa infatti in uno stato di crisi il Consorzio di bonifica del Basso Sulcis, Ente di diritto pubblico economico, con sede a Carbonia nella provincia di Cagliari, al quale sono affidate funzioni sia in campo idraulico per la raccolta e lo smaltimento delle acque meteoriche, sia in campo irriguo per la derivazione e la distribuzione di acque destinate all'irrigazione delle colture.

Il Consorzio è al momento commissariato ed esiste un rischio concreto che, a causa dell'incertezza sull'irrigazione dei campi, salti la stagione dei carciofi, una delle attività agricole di maggiore importanza per il territorio. Alla vigilia dell'inizio della stagione, infatti, non è dato sapere se si potrà disporre dell'acqua per l'attività agricola oppure no.

Rielaborazione FreshPlaza da fonte ANSA.