Ali Verdi è il nome dell'iniziativa promossa da Netafim e Cascina Pulita che non solo solleva gli agricoltori e l'ambiente dai problemi legati alla raccolta e allo smaltimento delle ali gocciolanti a fine stagione, ma propone anche benefici di assoluto rilievo.
Grazie alla collaborazione tra il leader mondiale nello sviluppo, produzione e commercializzazione di soluzioni innovative e intelligenti per l'irrigazione a goccia e la micro-irrigazione e il leader in Italia nella gestione dei rifiuti agricoli, gli agricoltori che aderiranno ad Ali Verdi potranno contare innanzitutto sul servizio di raccolta gratuito delle ali gocciolanti Netafim, curato in situ da Cascina Pulita.
Clicca qui per un ingrandimento del poster.
L'Azienda di Borgaro Torinese, infatti, dispone di flotte mezzi dimensionate per operare in qualsiasi contesto, dalle piccole aziende agricole a quelle di grandi dimensioni, nonché di mezzi "multi raccolta" costruiti, omologati e brevettati dall'Azienda stessa per raccogliere contemporaneamente tutti i rifiuti agricoli in un unico viaggio.
Oltre alla gratuità del servizio di raccolta, garantito ai clienti Netafim in tutte le aree del Nord e Centro Italia, il vantaggio immediato per l'agricoltore è rappresentato dall'essere affrancato da tutte le incombenze legate allo smaltimento a norma: dal deposito temporaneo all'espletamento delle pratiche amministrative fino al rispetto dei tempi massimi di stoccaggio dei rifiuti.
Anche le aziende agricole del Nord e del Centro Italia che non sono clienti Netafim potranno accedere all'iniziativa, a condizioni diverse, ma comunque vantaggiose rispetto alle tariffe per la raccolta e lo smaltimento dei rifiuti agricoli praticate sul mercato.
La collaborazione tra Netafim e Cascina Pulita nel progetto Ali Verdi non si limita ad alleggerire le aziende agricole e l'ambiente dal peso delle ali gocciolanti da rimuovere e smaltire, ma trasforma una voce di costo in un vantaggio concreto.
Al momento della raccolta, infatti, l'agricoltore si vedrà erogato un premio pari a 15 Euro per tonnellata di peso raccolto per le ali gocciolanti Netafim che rispondano alle condizioni di corretto recupero del rifiuto.
Netafim, inoltre, "raddoppia il premio" riconoscendo ai propri clienti un buono spesa valido per l'acquisto di ala gocciolante destinata alla stagione 2015, il cui importo sarà equivalente al contributo effettivamente erogato alla raccolta.
Tutte le condizioni e il regolamento dell'iniziativa Ali Verdi sono disponibili online sul sito www.aliverdi.net. Inoltre, per qualsiasi delucidazione o informazione aggiuntiva è a disposizione anche il numero verde 800910394.
----
Netafim, quale leader mondiale in soluzioni irrigue innovative e intelligenti per l'agricoltura, aiuta i propri clienti a migliorare la qualità delle colture ed ottenere rese più elevate con l'uso efficiente delle risorse naturali del pianeta quali acqua, terra ed energia.
Per mantenere questa promessa, Netafim s'impegna da sempre per il raggiungimento di risultati realistici, durevoli e sostenibili.
Per maggiori informazioni visitate il nostro sito web o il nostro blog.
Contatti:
NETAFIM Italia Srl
Frazione Monleone
Via Pian Degli Alberi, 27C
16044 - Cicagna (GE)
Tel.: 0185 18720
Email: info@netafim.it
Web: www.netafim.it

Avvisi







Ricerca di personale
- Tecnico commerciale nelle provincie di Agrigento, Caltanissetta e Enna
- Professionisti in Agricoltura - Regione: Campania
- Product Manager
- EMEA Crop Coordinator Pepper & Eggplant
- Agenti e/o Promoters
- Commerciale per vendite nei principali canali nazionali e internazionali
- Country manager per product development pomodoro in Sicilia
- Agenti di vendita con esperienza
- Tecnico di campo
- Agenti plurimandatari
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
Top 5 -ultimo mese
- Agricoltura 4.0 anche per aziende medio-piccole
- Carciofi: magazzini pieni all'ingrosso e vendite al palo
- Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- Gesti di disperazione tra alcuni produttori di clementine al Sud Italia
- La neve in Spagna sta portando a un incremento della domanda di clementine
Soluzione innovativa, sostenibile e vantaggiosa
Ali Verdi: da Netafim e Cascina Pulita la raccolta delle ali gocciolanti a fine stagione
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2021-01-26 Impossibile proporre alimenti migliori senza assicurare condizioni di trasporto ottimali
- 2021-01-26 Il Covid non ferma il settore degli asparagi
- 2021-01-26 Nuove prospettive in orticoltura con la radiazione ultravioletta
- 2021-01-26 Sorma Group lancia HyperVision
- 2021-01-26 Paura e speranza: due facce della stessa medaglia per l'ortofrutta
- 2021-01-25 Tutta la tracciatura del prodotto e la sua storia in una etichetta QR code
- 2021-01-25 Un sito costruito sulle esigenze dell'utente: Lucchini Web 3.0
- 2021-01-25 ICEA rilancia la sua attivita' in Calabria
- 2021-01-25 Complessivamente il 2020 e' stato un anno impegnativo per la maggior parte delle produzioni
- 2021-01-25 Nuova DOWNS CropVision: una selezionatrice ottica di nuova generazione per patate non lavate
- 2021-01-22 Ortofrutta: export in crescita nei primi dieci mesi del 2020 (+6,7%)
- 2021-01-22 "Nessuno vuole che i prodotti biologici tornino alla plastica"
- 2021-01-22 Macchine agricole: anno negativo con segnali di ripresa nella parte finale del 2020
- 2021-01-21 SIIM lancia gli ananas Extra Sweet Terrasol in cassette IFCO
- 2021-01-21 Una risposta alla domanda internazionale per soluzioni adatte al lavaggio kosher
- 2021-01-21 Linea di lavaggio e asciugatura per verdure a foglia destinate alla ristorazione
- 2021-01-21 Sonali Bag: l'alternativa biodegradabile al polietilene
- 2021-01-20 Category Program: innovativo progetto per avvicinare la ricerca al consumatore
- 2021-01-20 Trinciatura automatica nell'interfila per ridurre il diserbo chimico
- 2021-01-19 Industria 4.0: le misure si potenziano nel 2021, sempre piu' occasioni per le aziende