

Avvisi






Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Bambini piu' felici se seguono una dieta sana
"Nei bambini tra i 2 e 9 anni abbiamo visto che c'è un legame tra il rispetto di una dieta sana e un miglior benessere psicologico, con meno problemi emotivi, migliori relazioni con gli altri bambini e più autostima", commenta Louise Arvidsson, coordinatrice dello studio.
Una conclusione cui i ricercatori sono arrivati studiando 7.600 bambini tra i 2 e 9 anni di otto paesi europei (Belgio, Cipro, Estonia, Germania, Ungheria, Italia, Spagna e Svezia) e chiedendo ai loro genitori rispondere a domande sui cibi consumati e di valutare la loro relazione con i figli. Hanno usato un sistema che assegnava punti al maggiore o minore rispetto di una dieta sana, cioè con un consumo limitato di zuccheri, ridotto di grassi, e mangiando frutta e verdura. Si è così visto che chi all'inizio dello studio aveva una maggiore autostima, due anni dopo aveva avuto la dieta più sana, sia che i bambini fossero in sovrappeso o no, e indipendentemente dal contesto socio-economico.
In particolare con il consumo di pesce 2-3 volte a settimana si è osservata una maggiore autostima e meno problemi emotivi con i coetanei, così come con i prodotti di farina integrale. Un benessere migliore è stato trovato anche con il consumo di frutta e verdura, e meno problemi emotivi con un consumo ridotto di grassi. "Questi risultati - conclude Arvidsson - vanno ora confermati con altri studi, che includano bambini con diagnosi di depressione, ansia e altri problemi comportamentali".
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-23 Fitofarmaci: il Parlamento europeo boccia la proposta della Commissione Ambiente
- 2023-11-22 Stanchezza del terreno: la teoria del ruolo inibitorio del self-DNA
- 2023-11-22 Acqua elettrolizzata per combattere le malattie fungine nelle colture protette
- 2023-11-21 Ancora basso il consumo di frutta e verdura tra gli italiani
- 2023-11-20 Conclusa la terza edizione della Biocontrol Conference
- 2023-11-16 "Nel mese di ottobre, il Sudafrica ha registrato 12 respingimenti alle frontiere, a causa della macchia nera nelle arance"
- 2023-11-16 UE applichi su agrumi contaminati le stesse misure previste da paesi terzi all'esportazione delle olive colpite da Xylella
- 2023-11-15 Listeria, un batterio da controllare anche in ortofrutta
- 2023-11-15 L'importanza dell'igiene delle mani nella lotta al ToBRFV
- 2023-11-08 Le fragole aiutano a ridurre il rischio di demenza nella mezza età
- 2023-11-07 Nella radice di pomodoro scoperti i batteri salva-fitopatologie
- 2023-11-07 Prospera Active, la nuova barriera contro la peronospora del basilico
- 2023-11-06 Grecia: ToBRFV trovato nella regione di Laconia
- 2023-11-03 Adama presenta Folpan Energy, un nuovo alleato contro la peronospora
- 2023-11-02 Nuove soluzioni per un'agricoltura sostenibile
- 2023-10-30 La minaccia dell'Huanglongbing è globale