

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Europa: aumento del 9% nella produzione 2017 di patate
Come riportato dagli esperti IERiGŻ, nei suddetti paesi la produzione di patate da consumo e trasformazione (fatta eccezione per i tuberi seme e quelli da amido) è diminuita di circa il 3% rispetto al 2015, fino a 24,6 milioni di ton. Come risultato del raccolto più piccolo, il mercato delle patate in questi Paesi ha subito una forte pressione da parte della richiesta, riflettendosi in prezzi elevati. I livelli medi di quotazione per le patate da consumo nel mercato di quattro su cinque dei principali paesi produttori (Regno Unito escluso) per la stagione 2015/16 è stato di 220 euro alla tonnellata, rispetto ai 165 euro/ton della stagione scorsa e ai circa 55 euro/ton di due anni prima.
In gran parte dei paesi dell'Europa occidentale i prezzi elevati nella stagione 2016/17 hanno motivato i produttori ad espandere la superficie coltivata, che nei cinque paesi principali ammonta a circa 579mila ettari nel 2017, con un incremento del 4,6% rispetto all'anno precedente. Intanto, la superficie dedicata alle patate da amido e ai tuberi seme è diminuita da 253mila a 243mila ettari, cioè quasi il 4% in meno. Tra i paesi dell'Europa centrale e dell'Est, la superficie coltivata a patate è aumentata solo in Polonia, Bulgaria e Lettonia.
La superficie coltivata è aumentata anche nei paesi scandinavi. Nel 2017, per tutti i 28 stati UE la superficie totale coltivata a patate è stimata a 1,74 milioni di ettari, ossia il +2,4% rispetto al livello dell'anno scorso. Nel 2017 le condizioni sono state generalmente favorevoli per la produzione di rese elevate in tutta Europa.
Come risultato, le rese in Belgio e Francia sono aumentate del 15-16% e in Germania e Paesi Bassi del 2-3%. Tra i paesi dell'Europa centrale e dell'Est, l'incremento maggiore di resa è stato registrato in Polonia (il 6% circa, fino a 298 ton per ettaro).
Nel 2017 la produzione totale di patate nei 28 stati UE è aumentata da 56,9 a 62,0 milioni di ton, cioè il 9% in più, in gran parte a causa di un incremento di circa 1 milione di ton nella produzione pataticola della Polonia. Nei cinque principali paesi produttori, il raccolto di patate è di 37,2 milioni di ton, il 10,5% in più rispetto all'anno scorso.
In Germania, il raccolto di patate è stato di quasi 11,3 milioni di ton, cioè circa il 5% in più rispetto all'anno prima. In Francia, il raccolto è aumentato di circa il 15%, a 8 milioni di ton. Nei Paesi Bassi è cresciuto del 14% a 7,4 milioni di ton e in Belgio è aumentato di quasi il 15% a 5 milioni di ton. Nel Regno Unito la produzione di patate è stata di 5,5 milioni di ton, circa il 3% in più rispetto all'anno prima. La conseguenza dell'aumento del raccolto è stato il declino nei prezzi per le patate in Europa occidentale. Questo vale in particolare per le patate destinate alla trasformazione industriale, ma ha interessato anche quelle da mensa.
Gli esperti IERiGŻ hanno riportato che il raccolto di patate 2017 della Polonia è stato di circa 9,8 milioni di ton, secondo le stime di IHAR-PIB e IERiGŻ-PIB e maggiore di quasi 1 milione di tonnellate rispetto al 2016. La crescita nella produzione è una conseguenza sia dell'espansione della superficie dedicata alla coltura sia delle rese più elevate.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-28 Una domanda elevata e stabile per le patate francesi
- 2023-09-28 Ritoccato al rialzo il prezzo delle patate conferite al conto deposito
- 2023-09-28 In Libano, le patate novelle destinate all'esportazione vengono raccolte a luglio e novembre
- 2023-09-27 Il divieto di esportazione delle cipolle egiziane è stato posticipato al 1° ottobre
- 2023-09-26 Comincia la stagione francese delle cipolle con prezzi molto elevati
- 2023-09-26 "Rimane da vedere che impatto avranno le ultime piogge di settembre sulla capacità di stoccaggio"
- 2023-09-25 Focus sul mercato mondiale delle cipolle
- 2023-09-25 L'Egitto vieta le esportazioni di cipolle fino alla fine dell'anno
- 2023-09-22 "La qualità delle cipolle da semina è deludente"
- 2023-09-22 Le cipolle egiziane sono state escluse dal mercato europeo
- 2023-09-21 Stabile l'acquisto delle cipolle nelle famiglie italiane
- 2023-09-21 "Poche cipolle e a prezzo sostenuto"
- 2023-09-20 Continua in Francia la mania per la patata dolce
- 2023-09-20 "Nonostante il prezzo al dettaglio elevato, le vendite di patate rimangono stabili"
- 2023-09-19 Patate tra alluvioni e parassiti: a rischio il 25% del raccolto italiano
- 2023-09-14 Le piogge torrenziali stanno compromettendo il raccolto di 300-400 ettari di cipolle tardive
- 2023-09-14 Probabile calo dei volumi di patate dolci destinate all'export
- 2023-09-13 Problemi di qualità minacciano la produzione media di patate nell'Europa nord-occidentale
- 2023-09-12 "Una domanda di cipolle sempre più ampia; molto limitata l'offerta delle rosse"
- 2023-09-12 "Nessuna carenza di patate dolci quest'anno"