Le confezioni trasparenti potenziano le vendite
"Date le numerose trasformazioni che stiamo attuando, vogliamo presentare il nostro prodotto con un'immagine ancora più consistente" ha affermato Petra Veldman, coproprietaria di Stoffels Tomaten, e responsabile marketing e comunicazione. "Stiamo pertanto modificando il nome, il design e la tipologia di brand. Alcuni rivenditori al dettaglio hanno diversi nostri prodotti, e mostrare un marchio unificato può renderci maggiormente riconoscibili agli occhi dei consumatori. Ciò non era così rilevante in passato. Tutti i nostri prodotti ora cominciano con il nome Toma. Dal Toma'shake al Toma'box, Toma'gusto fino al Toma'color. Grazie a questo siamo decisamente più riconoscibili sul mercato".
Linea coordinata
Che la Stoffels continui a cercare nuove opportunità sul mercato risulta evidente dalla loro offerta di prodotti della linea Toma'chef: una gamma coordinata che unisce i nuovi prodotti dell'assortimento. "Questa linea è pensata prevalentemente per i negozi specializzati nel catering - ha spiegato Petra - Di questa categoria fanno parte diversi prodotti, tra cui i pomodorini. I pomodori viola piccanti, chiamati Toma'muse, vengono offerti, per esempio ai ristoranti, in cestini da 1,5 o 3 kg. Abbiamo notato che la loro domanda è estremamente elevata, e per questo li forniremo anche ai rivenditori al dettaglio, ma sfusi piuttosto che a grappolo". Con questo obiettivo, la Stoffels, insieme a un produttore americano e uno spagnolo, ha iniziato a collaborare con un agronomo. "Stiamo attualmente lavorando sul packaging di questi pomodori, in modo che possano essere presto venduti nei negozi".
Estrarre pomodori
Una delle trasformazioni attuate dall'azienda è il lancio dell'Automato. A partire dalla scorsa estate, si possono trovare stand della Stoffels in diversi supermercati belgi. Questa macchina per i pomodori si propone di offrire una soluzione per i rivenditori al dettaglio ai numerosi inconvenienti dei classici pomodori Pick & Mix - ha continuato Petra - Il self service sta prendendo sempre più piede in supermercati e fruttivendoli. L'Automato garantisce ai clienti di poter scegliere numero e colore dei pomodori ciliegino che vogliono acquistare in modo divertente e igienico".
Ecco come funziona: girando una ruota, 6 pomodori finiscono in una tazza. La macchina è costituita da diverse unità, ognuna delle quali contiene pomodori di un colore. "La ricarica della macchina si fa ruotando il Toma'box: piccole confezioni piene di pomodori che devono essere posizionate nella stazione di distribuzione. In questo modo il consumatore può scegliere in prima persona quanti pomodori intende acquistare. Può essere acquistato l'intero Toma'box".
Per maggiori informazioni:
Petra Veldman
Stoffels Tomaten
Email: [email protected]
Web: www.stoffels-tomaten.be
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.