

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
Il cavolo verza e' un toccasana per le vie respiratorie e la pelle
E' una pianta biennale che si racchiude "a palla" nel momento della maturazione. La verza è un ortaggio ormai conosciuto e diffuso in molte zone d'Italia. Se da un lato è un ingrediente noto in cucina, è probabile che tuttavia non tutti sappiano che si tratta di un alimento molto prezioso per la nostra salute. Tra le tante proprietà ricordiamo gli effetti diuretici, depurativi e nutritivi che svolgono un ruolo fondamentale per il nostro organismo e il suo benessere.
Fonte inesauribile di sali minerali e vitamine, si comporta come un efficace ricostituente per il nostro organismo. Stimola e rafforza in modo naturale anche il sistema immunitario, difendendoci dagli attacchi di virus e altri patogeni tipici del periodo invernale. Per questo motivo, la verza dovrebbe essere consumata proprio nei periodi in cui si soffre maggiormente di patologie dell'apparato respiratorio come bronchiti, tosse, raffreddori, influenza, la anche allergie e asma. E' altresì benefica nel caso di malattie dell'apparato digerente, grazie alla sua ricchezza in folato.
Avete fatto cuocere il cavolo? Bene, non buttate via l'acqua perché questo "decotto" è benefico per la pelle. L'acqua che rimane dalla cottura è infatti ritenuta avere proprietà analgesiche e antinfiammatorie a tutto beneficio della pelle. Questa sorte di decotto è l'ideale per lenire infiammazioni cutanee e anche per far riassorbire i brufoli.
In molti ritengono che il cavolo abbia proprietà benefiche anche per l'apparato cardiovascolare. Per esempio, l'elevata presenza di vitamina K rende la verza un alimento utile nel trattamento dell'aterosclerosi e della pressione arteriosa alta o ipertensione. In sostanza, conclude D'Agata, la verza si presenta come un alimento dalle mille virtù, tutte da scoprire e sfruttare.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-29 Nicotina, chi avrebbe mai detto che si trova nei prodotti ortofrutticoli?
- 2023-09-29 Salvaguardare il suolo senza rinunciare ai propri raccolti
- 2023-09-29 Il sistema di sicurezza alimentare dà tranquillità a coltivatori e consumatori
- 2023-09-28 Un progetto per centrare gli obiettivi della strategia europea "From Farm to Fork"
- 2023-09-15 Agrumi: agire a livello Ue contro la diffusione delle fitopatie
- 2023-09-15 Molte varietà di mele stanno arrivando sul mercato una dopo l'altra
- 2023-09-15 Fitopatogeni del pomodoro nelle produzioni siciliane
- 2023-09-14 "Ecco la visione nata dall'unione CBC Europe e Bioplanet"
- 2023-09-12 Il bergamotto riduce il colesterolo cattivo nel sangue e i trigliceridi
- 2023-09-11 Contro il ToBRFV l'efficacia dell'ozono
- 2023-09-11 La lotta integrata premia i coltivatori di nocciole
- 2023-09-08 La Sicilia si prepara a respingere la minaccia Huanglongbing
- 2023-09-06 Effetti multipli di una proteina contro il fungo della muffa verde negli agrumi
- 2023-09-06 Un nematocida liquido derivato dall'aglio
- 2023-09-05 Un team di 200 esperti per contenere l'invasione delle cavallette in Sardegna
- 2023-09-04 Il primo calcolatore dell'impronta di agrofarmaci per il grande pubblico
- 2023-09-01 Il consumo quotidiano di prugne secche favorisce la salute cardiovascolare negli anziani
- 2023-08-31 Slitta al 2024 l'obbligo di certificazione sanitaria e fitosanitaria sull'import dall'Ue
- 2023-08-29 Un nuovo riconoscimento internazionale a Maria Lodovica Gullino
- 2023-08-29 Secondo anno della campagna europea "Life is Better"