
Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
La scarsita' idrica puo' diventare un deterrente per il settore delle banane
Per l'irrigazione delle piantagioni di banane viene utilizzata molta acqua. Con pochi semplici aggiustamenti e piccoli investimenti in tecniche, il consumo idrico può essere ridotto. Manfred ha notato che le conoscenze sull'irrigazione sono limitate tra i piccoli coltivatori. Per esempio, un coltivatore irriga sempre il martedì e il giovedì, a prescindere dal fatto che ci si trovi nella stagione delle piogge o meno. "Con un consumo idrico ed energetico minore si può aumentare la resa. Non tutte le tecniche sono praticabili per i piccoli coltivatori, ma con una formazione relativa all'acqua presente nel terreno diventa fattibile".
Manfred Pulm, di Greenyard (al centro).
Con questo tipo di accorgimenti la frutta coltivata risulta meno stressata. "I frutti sotto stress hanno una shelf life più breve - ha continuato Manfred - L'intera catena è avvantaggiata se sul mercato arrivano prodotti meno stressati". Per inciso, non è sempre facile coinvolgere i coltivatori. Se un coltivatore ottiene risultati migliori perché ha investito o modificato il suo metodo di coltivazione, è più probabile che generi un seguito anche tra gli altri.
L'argomento, tuttavia, non riguarda solo le aziende di coltivazione, ma l'ambiente in generale e le conseguenze per l'acqua potabile. "Si pensi anche ai cambiamenti climatici, i modelli delle precipitazioni sono già cambiati in molte zone". Un altro punto è il crescente livello di acque salate nelle zone costiere.
"Il modo migliore per consentire ai coltivatori di adattarsi è offrire loro un buon prezzo - ha affermato Manfred - Tuttavia, negli ultimi anni abbiamo assistito a una diminuzione delle quotazioni per i coltivatori".
Luis Pocasangre, che fa parte della Earth University in Costa Rica, ha individuato lo stesso problema. "In Brasile, il costo dell'irrigazione supera i 3.000 dollari per ettaro. Nelle isole Canarie, l'irrigazione costa oltre 7.000 dollari per ettaro e la scarsità d'acqua può essere un deterrente per il settore". Pocasangre ritiene che vi sia la necessità di una "banca dell'acqua" in cui le risorse vengano raccolte attraverso vari sistemi e vendute poi a un prezzo elevato. In questo caso verrebbero utilizzate tecniche di irrigazione più avanzate.
Jan 't Lam di The Rainforest Alliance ha invitato a un'agricoltura intelligente basata sul clima. "Adattarsi alle nuove condizioni per realizzare metodi di coltivazione sostenibili". La certificazione viene aggiornata in base al cambiamento delle condizioni, tenendo conto anche della protezione dell'ecosistema, della salute del suolo e della biodiversità. "Non ci si deve limitare all'azienda, ma bisogna utilizzare un approccio che includa quanto più possibile".
Testo e traduzione FreshPlaza. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-26 Il blu sarà il nuovo giallo?
- 2023-09-22 Nel 2022 la Costa Rica ha esportato più di 2,2 milioni di tonnellate di banane
- 2023-09-19 Fino a luglio, le esportazioni di banane dall'Ecuador verso l'Ue-27 sono aumentate del 23,5 per cento
- 2023-09-18 Focus sul mercato mondiale delle banane
- 2023-09-15 "La ristorazione è un mercato in crescita per le banane"
- 2023-09-14 Pressione prevista sui prezzi delle banane
- 2023-09-13 "Fortunatamente, le nostre rese di banane sono tornate ai livelli precedenti l'eruzione del vulcano"
- 2023-09-13 Arrivano le banane in edizione limitata
- 2023-09-13 Per le banane si auspica un rialzo dei prezzi
- 2023-09-12 Le banane vengono acquistate da oltre l'82% delle famiglie italiane
- 2023-08-31 "Mercato delle banane in ripresa dopo il tradizionale calo estivo"
- 2023-08-29 Produttore filippino di banane si rivolge al redditizio mercato dell'Ue
- 2023-08-25 L'Ecuador vede un aumento del 6,4 per cento delle esportazioni di banane
- 2023-08-22 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-07-21 Le quantità esportate a livello mondiale sono scese a 19,1 milioni di tonnellate nel 2022
- 2023-07-13 Da player locale a esportatore globale di banane
- 2023-07-12 Non solo banane nella serra dell'Icelandic Horticultural College
- 2023-06-28 Prezzi medi all'ingrosso delle banane in Europa
- 2023-06-21 Un murale celebra la biodiversità delle piantagioni di banane di Guadalupa e Martinica
- 2023-06-13 In Tanzania la maturazione delle banane avviene in cesti di vimini con fieno e paglia