In vista della nuova stagione produttiva, SAIS amplia il proprio catalogo con nuove varietà di pomodoro da mensa, melanzana e peperone dolce, con l'obiettivo di offrire al produttore una scelta sempre più ampia che possa rappresentare una valida risposta alle diverse condizioni agronomiche e commerciali.
Le nuove varietà di pomodoro da mensa sono quattro:
• pomodoro Owalyto F1 (ex 114SA904 - nella foto a destra: coltivazione in Sicilia), dal frutto ovale, di 50-70 g, rosso intenso a maturazione. La pianta si presenta molto vigorosa, adattabile a tutti i trapianti, di ottima allegagione con produzione significativa fino ai palchi superiori. Il grappolo è regolare, di 6-8 frutti dalla forma elegante ed uniforme, verde lucido e rosso intenso a maturazione. Polpa consistente, di ottima conservabilità. (HR: ToMV:0-2/Fol:0/Va:0/Vd: 0 IR:TYLCV/Ma/Mi/Mj).
• pomodoro Mygliorito F1 (ex 113SA865), varietà della tipologia ciliegino, adatta ai trapianti siciliani di "controstagione". Grappolo lungo, regolare ed elegante, con frutti di pezzatura media, di buona consistenza e dal colore rosso brillante. Ottima produttività. L.S.L (HR:ToMV:0-2/Fol:0,1/Va:0/Vd:0 IR:TYLCV/Ma/Mi/Mj).
Coltivazione di Mygliorito in fuori suolo
• pomodoro Maryposa F1 (ex 114SA403 - nella foto a destra: coltivazione a Fondi - LT), varietà costoluta, adatta ai trapianti siciliani di "controstagione" e ai trapianti invernali e primaverili-estivi del centro e nord Italia. Pianta vigorosa, di ottima produttività, con frutto costoluto, appiattito, di colore verde molto scuro con collettatura marcata. Colore, lucentezza e pezzatura non cambiano anche in condizioni di acqua dolce (HR:ToMV:0-2/Fol:0/Va:0/Vd:0 IR:TSWV/TYLCV).
• pomodoro Welcome F1 (ex 112SA872), a pianta determinata e frutto ciliegino. La pianta è vigorosa e coprente, di buona allegagione. Il frutto è di pezzatura piccola, rosso intenso, molto brillante e di buona consistenza. Ottimo pacchetto di resistenze (HR:ToMV:0-2/Ff:A-E/Fol:0 IR:TSWV/TYLCV).
Coltivazione di Welcome in Puglia - pieno campo
Per quanto riguarda la melanzana, SAIS propone la nuova varietà 114SA312 F1 (nella foto a destra), con pianta vigorosa, ben adatta ai trapianti di serra e di pieno campo. Il frutto è ovale, di grossa pezzatura, nero molto lucido anche nei trapianti estivi.
La nuova varietà di peperone, 112SA306 F1, appartiene alla tipologia "Corno di Toro". La pianta è vigorosa, con allegagione costante ed abbondante. Il frutto è lungo 220-250 mm, di colore verde medio scuro brillante e rosso intenso a maturazione. Varietà adatta ai trapianti di serra e pieno campo, con resistenza intermedia al TSWV (HR:Tm:0-2 IR:TSWV).
Per ulteriori approfondimenti e disponibilità commerciali vi invitiamo a visitare il nostro sito alla pagine www.professionale.saissementi.
Per ulteriori informazioni:
S.A.I.S. S.p.a.
Via Ravennate, 214
Cesena (FC)
Tel.: (+39) 0547 384250
Email: commerciale@saissementi.it
Web: www.saissementi.it
Avvisi
La clessidra







Ricerca di personale
- Promotori commerciali in provincia di Ragusa
- Responsabile team leader
- RICERCA TECNICI-COMMERCIALI
- Agronomo / perito agrario in provincia di Ragusa
- Orchard Programmes Regional Manager
- Agente per la regione CAMPANIA
- Agenti su commissione per l'Italia
- Agenti in diverse Regioni italiane
- Agronomist
- Testing Research Assistant (f/m)
Top 5 -ieri
Top 5 -ultima settimana
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
- Albicocche e susine italiane, ecco la strada per l'estero
- Uva da tavola pugliese: esordio sottotono a causa della crisi economica
Top 5 -ultimo mese
- Contro il caro concimi e la siccità, ecco la soluzione vincente di un imprenditore
- "La mia campagna cerasicola è terminata, sebbene le piante siano ancora cariche di frutti"
- Pomodoro da mensa: non male, ma malissimo
- In Puglia si estirpano impianti di ciliegio
- Manca il prodotto spagnolo, pesche e nettarine italiane sempre sugli scudi
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2022-08-04 Ritorna il pomodoro etico di Coop
- 2022-07-22 "Il raccolto di peperoni è stato buono quest'anno"
- 2022-07-22 Focus sul mercato mondiale del cetriolo
- 2022-07-22 "Con i suoi pomodori di alta qualità, i Paesi Bassi rimangono un fornitore chiave per l'Estremo Oriente"
- 2022-07-22 Drammatica mancanza di manodopera
- 2022-07-22 I vantaggi degli insetti utili in vivaio
- 2022-07-22 "Le erbe aromatiche sono usate con parsimonia nelle specialità culinarie"
- 2022-07-21 Pomodoro da mercato fresco, Dominus al centro dell'attenzione
- 2022-07-21 Incontro sull'innovazione varietale dello zucchino
- 2022-07-21 Tailor Made: Cultiva presenta le insalate su misura per la Distribuzione
- 2022-07-21 Tappa veronese dell'Open Day TSI Italia su pomodoro da mensa
- 2022-07-21 Pomodoro datterino: la specializzazione fa la differenza
- 2022-07-21 "Il caldo di questi giorni ci ha riportati alla dura realtà"
- 2022-07-20 La campagna 2021/22 lascia il settore spagnolo con l'amaro in bocca
- 2022-07-20 "Il mercato peruviano degli asparagi è cambiato a causa dei forti rincari del trasporto aereo"
- 2022-07-20 Arriva Purple Magic, il primo broccolo viola sul mercato
- 2022-07-20 Aglio di Voghiera Dop: salvaguardata la qualità, ma a quali costi?
- 2022-07-20 Zucchino in Sicilia protagonista del mercato
- 2022-07-19 IV meeting annuale del Progetto BRESOV
- 2022-07-19 "Le temperature elevate hanno portato a una carenza di pomodori"