Italia: anticipo di dieci giorni per la raccolta del kiwi giallo
Ci si attende, per questo genere di prodotto, una produzione totale discreta, in aumento rispetto all'anno scorso grazie all'entrata in piena produzione di nuovi impianti. I calibri medi, tuttavia, risultano tendenzialmente più piccoli del 2016.
Commercializzazione
Sono già cominciate le vendite di kiwi giallo di varietà Soreli, mentre a breve prenderanno il via quelle di SunGold. Per quanto riguarda il Jintao, si comincerà verso la 43ma settimana.
Seppur la produzione di kiwi a polpa gialla risulta in aumento in Italia, la domanda per questo prodotto - a livello mondiale, soprattutto nel Far East, ma anche in Europa - è ancora superiore all'offerta, il che determina un discreto ottimismo.
Kiwi verde
Le varietà precoci di kiwi a polpa verde sono già in commercializzazione da giorni e anzi sono quasi terminate, vista la buona richiesta. Per quanto riguarda la cultivar tradizionale Hayward, la raccolta risulterà nella norma, con le prime operazioni in massa nel periodo tra la 42ma e la 46ma settimana. Anche in questo caso, i calibri medi previsti sono inferiori rispetto al 2016, anche se rimane la speranza di un recupero del calibro medio nelle settimane che precederanno la raccolta (clima permettendo).
Buone le prospettive commerciali per il kiwi verde, a causa della carenza di merce giunta dall'emisfero sud (sia Cile, sia Nuova Zelanda nel corso del 2017) e della relativa ricettività da parte del mercato.
Hayward
L'operatore sottolinea: "L'auspicio è che la commercializzazione non avvenga in tempi troppo anticipati, con il rischio di porre in vendita (sia su piazza europea sia oltremare) partite con caratteristiche organolettiche non ottimali".
Per l'export verso le destinazioni oltremare si attendono i primi limitati quantitativi a cominciare dalle settimane 41-42, con volumi più consistenti dalle settimane 44-46. In Europa, la commercializzazione dovrebbe avere inizio a partire dalla 44ma settimana, con volumi più consistenti dalla 46ma in poi.
Non avrebbe senso anticipare troppo le vendite, in ogni caso, vista la chiara situazione di minori volumi produttivi, che fa presagire una buona domanda per il periodo febbraio-aprile 2018.